La Porta del Tempio


Se dalla Porticina vuoi passare,
il tuo abito dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...



 

Le Vie del Tempio

 

Radici di Strega




Luogo nato per raccogliere brani ispirati, riflessioni, ricerche e appunti di folklore, mitologia, storia ed etimologia incentrati sulla figura della strega e la via della strega interiore.

 

Al Filatoio Dorato


In una stanza segreta, illuminata da mille candele, una Filatrice fila l'invisibile e crea magiche storie.

· La Filatrice di Storie

 

Viandanti online

Ci sono 381 visitatori e
0 utenti on-line

Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.

 

I Meli di Avalon




Compendio nato dagli studi del cerchio I Meli di Avalon, dedicato alla Tradizione Avaloniana e a miti, leggende, e fiabe celtiche legate alla simbologia di Avalon.

 

Login

 Nickname

 Password

 Ricordami


Non hai ancora un account?
Registrati subito.
Come
utente registrato potrai
cambiare tema grafico
e utilizzare tutti i servizi offerti.

 

Il Libro del Mese




Streghe
di Grado Giovanni Merlo

 

Il Tempio della Ninfa



Cucina
In questa sezione sono raccolte ricette particolari per incantare e incantarsi. Dolci sfiziosi, piatti semplici e genuini, ispirati all'arte antica della buona cucina naturale. In ogni preparazione occorre poi metterci buoni pensieri, accuratezza e amore, così che ogni piatto diventi una piccola magia.
Di seguito trovate gli articoli pubblicati per questo Argomento.


Nome argomento: Cucina

Dolci autunnali alle Pere
Lunedì, 16 Ottobre 2023 - 14:40 Inviato da : Violet
Cucina TORTA DI PERE

La torta di pere è un dolce semplice ma delizioso che celebra il tempo del raccolto e i primi giorni di autunno.
Racchiude l’oro del sole e la dolcezza dei frutti maturi e può essere accompagnata da una tazza di tè nero o di infuso speziato.

Leggi altro... (4173 bytes ulteriori) Scrivi un commento Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

I Doni del Miele: Ricette Golose
Sabato, 12 Luglio 2014 - 17:43 Inviato da : Violet
Cucina Dolce e solare prodotto del lavorio delle melisse, il miele è sin da tempi antichissimi un prezioso ingrediente di moltissime preparazioni e richiama la simbologia dell’oro purissimo, che porta benedizione, completezza e nutrimento sia al corpo che all’anima.
Quelle che seguono sono alcune ricette semplici e deliziose che contengono il miele come elemento principale, e che possono essere preparate soprattutto durante il periodo estivo in onore delle sacre api, del sole e del raccolto.

Leggi altro... (6726 bytes ulteriori) 2 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

La Zuppa degli Antenati
Mercoledì, 31 Ottobre 2012 - 02:39 Inviato da : Rebecka
Cucina In molti luoghi del mondo si attende la notte di Ognissanti preparando ogni lecornia di stagione. Si apparecchia la tavola e si aggiunge sempre un posto in più destinato agli antenati, ai cari che fanno ritorno nelle loro dimore per sedere al fianco di chi ancora desidera ricordarli con affetto e gioia.
Accade cosi che, nel restare a tavola, mentre si gustano pietanze, si bevono calici di vino, mentre si parla e si ricorda sorridenti d'esser sempre grati a chi ci ha lasciato in eredità l'amore e il piacere della condivisione, un lumicino tremoli. Un piccolo segno per non dimenticare che non siamo mai davvero soli.

Leggi altro... (1289 bytes ulteriori) 2 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Pan dei morti
Lunedì, 15 Ottobre 2012 - 03:18 Inviato da : Elke
Cucina Nelle sere di Ottobre, quando inizia a fare freddo e s'accende il fuoco anche solo per sentire odore di legna bruciata ed un dolce tepore; quando il raccolto è ormai finito ed i frutti sono stati messi al sicuro per i mesi freddi; quando le anime dei morti s'aggirano fra i vivi un'ultima volta prima di abbandonare questo mondo; allora, si prepara il Pan dei morti.

Leggi altro... (7671 bytes ulteriori) 3 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Il biscotto Speculoos
Mercoledì, 18 Aprile 2012 - 03:37 Inviato da : Danae
Cucina Biscotto speziato e croccante, dal profumo irresistibile e dal sapore stuzzicante, attraverso le stagioni porta con sé la lucina sempre vivida che arde durante le rigide notti che vedono approssimarsi l’inverno.
Benché dolce natalizio, la preparazione di questi biscotti fragranti si è estesa a tutto il ciclo annuale.

Leggi altro... (2581 bytes ulteriori) 1 Commento Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Pastiera Napoletana
Giovedì, 12 Aprile 2012 - 00:15 Inviato da : Danae
Cucina La leggenda narra che la Sirena Partenope, incantata dalla bellezza del golfo tra Posillipo e Vesuvio, avesse scelto lì la sua dimora. Ogni primavera ella emergeva dalle acque cristalline per salutare le genti del luogo, allietandole con canti d'amore.
Gli abitanti delle spiagge e dei dintorni erano affascinati dalla sua bellezza ultraterrena e dal suo canto limpido.

Leggi altro... (9831 bytes ulteriori) 3 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

I Dolci di Santa Lucia: Lussekatter e Paste Frolle
Martedì, 31 Gennaio 2012 - 06:32 Inviato da : Violet
Cucina Nelle sue visite in ogni casa, durante la sua gelida notte, Santa Lucia si dice portasse doni e dolcetti che avrebbero propiziato la luce, la buona fortuna e l’abbondanza. Fra questi dolci, i più famosi sono sicuramente i Lussekatter svedesi e le Paste Frolle di Santa Lucia, tipiche di Verona. Ecco le gustosissime ricette!

Leggi altro... (5331 bytes ulteriori) 1 Commento Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Torta di Cioccolato
Martedì, 24 Gennaio 2012 - 04:07 Inviato da : Violet
Cucina Questa torta ha un potere magico, fa immediatamente tornare bimba o bimbo chiunque la assaggi. I vestiti sembreranno immediatamente troppo grandi, i lavori e i doveri che ci si era riproposte/i di svolgere sembreranno noiose sciocchezze, il sole sembrerà più grande e luminoso, gli occhi scintilleranno di gioia e un sorrisetto compiaciuto comparirà sulla bocca sporca di cioccolato e zucchero a velo.

Leggi altro... (2153 bytes ulteriori) 2 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Le Far Breton (Torta Bretone)
Giovedì, 19 Gennaio 2012 - 02:44 Inviato da : bellynika
Cucina Qualche sera fa ad una cena di “befane” ho assaggiato un dolce veramente delizioso. Si tratta della Far Breton o Torta Bretone, perché tipica delle zone della Bretagna.
Leggendo qua e là ho scoperto che la torta bretone (Farz Fourn o Far au Four) in origine era un piatto salato, fatto con la farina integrale. Questa versione salata rimase limitata alla zona della Bretagna, e fece la sua comparsa nel XII secolo.

Leggi altro... (1995 bytes ulteriori) 7 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

La Torta della Dodicesima Notte
Venerdì, 06 Gennaio 2012 - 06:13 Inviato da : Violet
Cucina Secondo le tradizioni dei Dodici Giorni dopo Natale, durante il Dodicesimo giorno si usava preparare una torta molto particolare. Nell’impasto di questo dolce veniva infatti nascosto un fagiolo secco, il quale cuoceva insieme alla torta infornata senza che nessuno sapesse dove fosse.
Una volta che la torta era cotta e raffreddata, veniva servita in fette, e chiunque avesse trovato nella sua porzione il fagiolo secco, sarebbe stato scelto come Regina Fagiolo o Re Fagiolo, e avrebbe guidato i festeggiamenti, i canti e i giochi nel corso di tutta la giornata.

Leggi altro... (2119 bytes ulteriori) 2 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Cioccolata Santé
Giovedì, 29 Dicembre 2011 - 00:33 Inviato da : Vianne
Cucina Fuori dalla finestra Soffia il Vento e pare che stia per arrivare qualcuno a Bussare alla Porta,
forse lo sconosciuto dai capelli rossi che ho visto stanotte in sogno,
forse qualche cara amica...
Sembra di sentire il rumore di Campanellini tutt'intorno... sarà Re Agrifoglio che passa per strada?

Leggi altro... (2085 bytes ulteriori) 3 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Biscottini Pan di Zenzero
Mercoledì, 14 Dicembre 2011 - 05:21 Inviato da : Violet
Cucina I biscotti di Pan di Zenzero sono dei dolcetti tipici dell’Inghilterra e del Nord Europa, e vengono preparati tradizionalmente nel periodo natalizio. Possono avere svariate forme, tutte ispirate alle feste natalizie, ma la più famosa è senza dubbio quella dell’omino sorridente e colorato.
È usanza, dopo aver preparato questi deliziosi biscotti speziati, appenderli all’Albero di Natale, oppure alle finestre o alle ghirlande, mangiandoli poco per volta nell’arco dei giorni che precedono e seguono il Natale.

Leggi altro... (3919 bytes ulteriori) 2 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Zuppa di Ceci
Giovedì, 10 Novembre 2011 - 04:01 Inviato da : Violet
Cucina Questo piatto squisito, estremamente semplice e genuino, fa pensare immediatamente ad una casetta rustica di montagna, con un bel fuoco scoppiettante nel caminetto e una robusta massaia che mescola il suo pentolone con un cucchiaio di legno. Sul massiccio tavolo di rovere segnato dal tempo è stesa una tovaglia a quadri, e accanto ad ogni piatto fanno bella mostra di sé due spesse fette di pane casereccio, pronto ad essere tuffato nella deliziosa zuppa che ormai, dal profumino che sale dal pentolone, sembra proprio essere pronta…!

Leggi altro... (3057 bytes ulteriori) 2 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Biscotti alla lavanda
Sabato, 05 Novembre 2011 - 13:45 Inviato da : Danae
Cucina Ingredienti:

* farina di grano tenero
* zucchero bianco
* 1/2 uova
* olio d'oliva extravergine
* un cucchiaio di fiori di lavanda commestibile
* lievito per dolci
* sale

Leggi altro... (713 bytes ulteriori) Scrivi un commento Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

La Zuppa della Vecchina del Bosco
Sabato, 05 Novembre 2011 - 01:05 Inviato da : Violet
Cucina In una casetta al centro di un bosco antico, una vecchina viveva circondata da gatti e piccoli animali, ospitando di tanto in tanto alcune giovani fanciulle che andavano a trovarla per apprendere i suoi saggi e misteriosi insegnamenti. E spesso nelle sere d’autunno o durante le nevicate invernali, la vecchina si metteva ai fornelli della sua stufa a legna e preparava per le sue ospiti una zuppa dal sapore squisito.

Leggi altro... (3503 bytes ulteriori) 6 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

La Tarte des Demoiselles Tatin
Mercoledì, 31 Agosto 2011 - 03:10 Inviato da : Violet
Cucina Quando le mele rosseggiano sui rami e i primi profumi dell’autunno si rincorrono fra le folate di vento fresco, sono poche le cose che danno più gioia di una buona fetta di torta accompagnata da una calda tazza di tè. Specialmente se la torta è tradizionale e la sua ricetta appartiene al passato.

La Tarte Tatin è un delizioso dolce alle mele tipico della Francia. Il suo nome completo è Tarte des Demoiselles Tatin, ovvero “Torta delle Signorine Tatin”, e la sua creazione risale alla fine del 1800.

Leggi altro... (2974 bytes ulteriori) 1 Commento Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

La Zuppa delle Nove Erbe
Martedì, 28 Giugno 2011 - 03:04 Inviato da : LaZiaArtemisia
Cucina Il giorno del solstizio d'Estate è il giorno della ruota dell'Anno in cui, fin dai tempi antichi, per la congiunzione astrale di Sole e Luna, è sempre stato fortemente percepito il massimo potere delle Erbe.
Gli umani, che da sempre traggono benefici dal mondo di Flora, in questa precisa notte compiono con le erbe al culmine del loro potere i rituali più delicati in cui vengono usate le piante, gli incantesimi erbari più profondi e le protezioni più sentite.

Leggi altro... (3218 bytes ulteriori) 3 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Mustaccioli
Mercoledì, 11 Maggio 2011 - 05:58 Inviato da : Danae
Cucina Il nomignolo "mustacciolo" spaventa! Tuttavia si tratta di semplici biscotti appartenenti alla cucina tipica calabrese. La tradizione, e la mia nonna calabra, li vuole con la sola farina, il burro, i tuorli e il miele.
Ma le spezie danno un vero tocco di magia.

Leggi altro... (1422 bytes ulteriori) 4 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Pigna di Tarallo
Sabato, 30 Aprile 2011 - 04:24 Inviato da : Danae
Cucina La Pigna di Tarallo, volgarmente chiamata Pignatella o semplicemente Pigna, è una specie di dolce biscotto, ma soffice, tipico di Caserta.
Non so esattamente cosa significhi l'epiteto. Forse indica il suo colore scuro, o la sua forma che oggi è resa più alta che larga, come fosse un panettone.

Caratteristico di questi giorni, bruno come la terra, pieno di semini e ovetti come nuovi frutti, dolci e profumati.

Vi sono molte varianti. Mia mamma mi ha consigliato questa, uno dei tanti segreti di cucina della mia nonna campana, che la preferiva sotto forma di torta.
Come sempre non vi scriverò le quantità esatte, Sentitele.

Leggi altro... (1577 bytes ulteriori) Scrivi un commento Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Bugie o Chiacchiere di Carnevale
Venerdì, 25 Febbraio 2011 - 00:48 Inviato da : Danae
Cucina Ecco il dolce tipico del Carnevale, la festa delle Bugie, degli scherzi, della maschera, che risveglia e mette in subbuglio il mondo, così come la primavera nascente.
Hanno molti nomi, ma a me piace chiamarle Chiacchiere, proprio perchè, come il Carnevale, sanno "stravolgere" i pensieri e ribaltare i sensi comuni.

Leggi altro... (2345 bytes ulteriori) 4 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Palline alla ricotta e cocco
Martedì, 01 Febbraio 2011 - 05:33 Inviato da : agrifoglio21
Cucina Ingredienti:

* 250 g di ricotta
* 100 g di zucchero
* farina di cocco q.b
* 500 g di codette di cioccolato o cioccolato tritato
* 3 cucchiai di rum

Leggi altro... (1052 bytes ulteriori) 3 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Gallette all'Aneto - Ricetta bretone di Imbolc
Domenica, 16 Gennaio 2011 - 05:05 Inviato da : LaZiaArtemisia
Cucina Ingredienti:

* Due etti e mezzo di farina scura di grano saraceno
* 2 uova
* 250 ml di latte
* 2 cucchiai di olio d'oliva
* un pizzico di zucchero
* fettine di salmone affumicato
* un bel mazzetto di aneto
* due etti e mezzo di panna da montare (o crème fraîche).

Leggi altro... (1733 bytes ulteriori) 2 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Zuppa di Riso e Patate
Giovedì, 04 Novembre 2010 - 01:21 Inviato da : Violet
Cucina Ingredienti:

* 700ml di acqua
* 25g di burro
* 2 patate grosse
* 150g di riso
* sale

Questa zuppa era la mia preferita da piccola, quando mia nonna me la preparava mentre io, seduta sul piano accanto ai fornelli dondolando le gambette, osservavo attentissima tutti i passaggi di questa ricetta, sempre gli stessi, ogni giorno.

Leggi altro... (2961 bytes ulteriori) 5 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Dolcetti al cacao, castagne e cocco
Martedì, 02 Novembre 2010 - 02:10 Inviato da : Danae
Cucina Ingredienti:
(più o meno per trenta dolcetti)

* 75g di cacao amaro
* 250g di farina di cocco
* un barattolo di marmellata di castagne
* zucchero di canna a piacere
* 2 uova fresche

Leggi altro... (893 bytes ulteriori) 5 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Sciroppo di amarene
Venerdì, 09 Luglio 2010 - 00:40 Inviato da : fabiola
Cucina Eccovi una ricettina semplice semplice per fare uno sciroppo di amarene fantastico.

Ingredienti:

* amarene
* zucchero
* succo di limone (poco)

Leggi altro... (1184 bytes ulteriori) 3 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Risotto alle erbe
Sabato, 24 Aprile 2010 - 16:40 Inviato da : Danae
Cucina Ingredienti:
(per porzione variabile)

* un mazzetto di violette e primule
* un mazzetto di tarassaco (dosare con cautela!)
* foglioline di fragoline selvatiche
* foglioline di cavolini selvatici
* lattuga selvatica
* punte di ortiche giovani (se preferite anche le punte delle pratoline rosa)
* riso indicato per risotti
* 1/2 bicchiere di vino bianco o brodo vegetale
* 1/3 di una cipolla rossa di tropea
* sottilette di formaggio a piacere (o ricotta di capra)

Leggi altro... (1195 bytes ulteriori) 3 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Panpepato
Domenica, 03 Gennaio 2010 - 17:47 Inviato da : Eilan
Cucina E' un dolce tipico delle feste natalizie a base di miele e spezie, molto apprezzato nei paesi del centro e nord Europa; ben diverso dal panpepato umbro i cui ingredienti principali sono invece cioccolato, frutta secca e miele.

Buonissimo da solo, diventa una colazione ideale se spalmato con marmellata o con burro e miele, accompagnato ad una tazza di latte caldo o di thè forte.

Leggi altro... (1760 bytes ulteriori) 7 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Eggnog speziato
Giovedì, 24 Dicembre 2009 - 03:21 Inviato da : Violet
Cucina L’eggnog è una bevanda tradizionale natalizia americana, da assaporare lentamente davanti al caminetto acceso nelle gelide sere invernali. Questo liquido dolce, cremoso e altamente alcolico sembra derivare da un antico rimedio anglosassone chiamato posset, che veniva preparato con latte speziato e vino, o birra.

Leggi altro... (2774 bytes ulteriori) 3 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Mele cotte incantate
Giovedì, 19 Novembre 2009 - 23:40 Inviato da : Violet
Cucina Ingredienti:

* 2 belle mele grandi
* un bicchiere di vino rosso
* 2 bicchieri d'acqua
* 4 cucchiai di zucchero di canna
* 5 chiodi di garofano
* un pezzo di stecca di cannella
* 10 semi di coriandolo

Leggi altro... (758 bytes ulteriori) 6 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Zucchero profumato alla Violetta
Mercoledì, 11 Novembre 2009 - 16:45 Inviato da : LaZiaArtemisia
Cucina Ricettina profumata per uno zucchero prezioso, buonissimo sulle crepes, nel latte, nelle tisane d'erbe, o per preparare una torta semplice o i biscotti alla frolla, dandogli un profumo davvero speciale.

Ingredienti:

* due etti di zucchero di canna
* due etti di petali di Violetta Cornuta.

Leggi altro... (887 bytes ulteriori) 6 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Chai indiano
Sabato, 17 Ottobre 2009 - 01:38 Inviato da : Violet
Cucina Ingredienti:

* 250ml di acqua
* 250ml di latte intero
* 6 semi di cardamomo
* 1/2 cucchiaino di zenzero (in pezzetti)
* un pezzetto di stecca di cannella
* 4 grani di pepe
* 3 chiodi di garofano
* 2 cucchiaini di tè nero Assam

Leggi altro... (1329 bytes ulteriori) 2 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Torta di mele di Nonna Papera
Giovedì, 15 Ottobre 2009 - 00:18 Inviato da : fabiola
Cucina Ingredienti:

* mele
* zucchero
* burro
* una confezione surgelata di pasta brisé

Leggi altro... (3056 bytes ulteriori) 3 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Purè di Zucca
Mercoledì, 14 Ottobre 2009 - 15:22 Inviato da : LaZiaArtemisia
Cucina Ingredienti:

* 1/2 kg di zucca
* 50g di burro (metà nella pentola e metà alla fine quando si monta)
* 30 o 40g di grana grattuggiato
* sale
* pepe
* latte, a filo quanto basta (mezzo bicchiere circa)

Leggi altro... (725 bytes ulteriori) 5 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Baci della Dama
Mercoledì, 06 Maggio 2009 - 17:43 Inviato da : Tana81
Cucina Ingredienti

* amaretti
* caffè
* nutella/cioccolata a piacere
* scaglie di cocco

Leggi altro... (1452 bytes ulteriori) 4 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Latte delle Fate d'Inverno
Giovedì, 15 Gennaio 2009 - 19:22 Inviato da : Elke
Cucina Latte alla vaniglia e cannella

Ingredienti

* una tazza di latte fresco
* mezza stecca di vaniglia
* mezza stecca di cannella
* un cucchiaino di fruttosio, zucchero o miele

Leggi altro... (1443 bytes ulteriori) 6 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Marmellata di Latte
Giovedì, 15 Gennaio 2009 - 16:04 Inviato da : Violet
Cucina Ingredienti

* 1 litro di latte intero
* 270g di zucchero in polvere
* 1/2 baccello di vaniglia
* 1 pizzico di bicarbonato di sodio.

Leggi altro... (919 bytes ulteriori) 4 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Cornettini allo zenzero
Giovedì, 18 Dicembre 2008 - 00:14 Inviato da : Shea
Cucina Ingredienti

* 250g di farina
* 1 vasetto di yogurt bianco (ancor meglio se fatto in casa)
* 125g burro
* 3 pizzichi di zenzero
* 1/2 bustina di lievito per dolci

Leggi altro... (2364 bytes ulteriori) 7 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Vin Brulé contro il freddo invernale
Giovedì, 04 Dicembre 2008 - 00:30 Inviato da : Elke
Cucina Ingredienti

* una tazza di vino rosso
* 40g di zucchero
* 1 stecca di cannella
* 2 chiodi di garofano
* scorza di mezza arancia o di mezzo limone, o di entrambi (utilizzare solo la parte più esterna e colorata, non quella bianca).

Leggi altro... (1476 bytes ulteriori) 3 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Salame di Cioccolato della Nonna
Lunedì, 03 Novembre 2008 - 17:25 Inviato da : Tana81
Cucina Ingredienti

* 700 gr di cioccolato in stecche e fondente
* 500gr burro
* 450 gr zucchero
* 12 tuorli d'uovo
* alchermes
* un pacco intero di biscotti (oro saiwa) -non la confezione famiglia-

Leggi altro... (2868 bytes ulteriori) 7 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Ragnetti di Halloween
Sabato, 01 Novembre 2008 - 16:18 Inviato da : Erynriell
Cucina Ingredienti per 6 muffins

* 115 ml di latte
* 30 ml di olio di girasole
* 1 bustina di vanillina
* 1 uovo
* 150 g di farina
* 50 g di zucchero
* mezza bustina di lievito per dolci

Per ricoprire e decorare:
* 30 g di burro
* 150 g di cioccolato fondente
* codette al cioccolato q.b.
* stringhe di liquirizia
* caramelline tonde argentate o canditi

Leggi altro... (1089 bytes ulteriori) 1 Commento Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Dita della strega
Sabato, 01 Novembre 2008 - 15:56 Inviato da : Erynriell
Cucina Ingredienti per circa 22 dita

* 100 g di burro
* 280 g di farina
* 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
* 1 uovo
* 1 bustina di vanillina
* 100 g di zucchero a velo
* 22 mandorle (circa) intere pelate
* 1 pizzico di sale
* marmellata rossa (mirtilli rossi, arance, frutti di bosco, fragole...)

Leggi altro... (1428 bytes ulteriori) 1 Commento Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

La Zuppa di Zucca della Zia Artemisia
Giovedì, 16 Ottobre 2008 - 23:52 Inviato da : LaZiaArtemisia
Cucina Ingredienti

* porri, carote e sedano per il soffritto
* 1kg di zucca
* 2 litri di brodo caldo vegetale
* 1/4 di litro di panna liquida
* salvia e rosmarino
* olio d'oliva

* pasta sfoglia

Questa è la Zuppa di Zucca ufficiale della mia famiglia... tradizionale ricettina veneta della mia nonnina.

Leggi altro... (814 bytes ulteriori) 4 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Quenelle di zucca
Martedì, 14 Ottobre 2008 - 14:43 Inviato da : Rebecka
Cucina Ingredienti

* zucca decorticata e privata dei semi g 550
* robiola g 70
* ricotta di pecora g 50
* latte g 50
* panna liquida g 50
* fontina valdostana g 40
* pecorino fresco g 40
* pane integrale
* cannella e coriandolo in polvere
* sale e pepe

Leggi altro... (945 bytes ulteriori) 4 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Torta dorata d'Autunno
Martedì, 30 Settembre 2008 - 01:27 Inviato da : fabiola
Cucina Ingredienti

* 400g farina
* 1500g zucca
* 100g parmigiano
* 3/4 uova
* Olio
* 1 cipolla
* funghi secchi già ammollati
* pepe
* sale
* noce moscata q.b.

Leggi altro... (998 bytes ulteriori) 4 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Dolcetti stregati di Samhain
Giovedì, 01 Novembre 2007 - 11:24 Inviato da : )O(scylla)o(
Cucina Ingredienti

* 300g di farina
* 150g di strutto o burro
* 3 uova
* 150g di zucchero
* 300g di frutta secca (mandorle tagliate a pezzetti e uva passa)
* la parte interna di un baccello di vaniglia
* la scorza di mezzo limone grattugiata
* 1 bustina di lievito

Per la glassa:
* 6 cucchiai di zucchero
* 1/2 bicchiere di acqua bollente
* confettini di zucchero colorati

Leggi altro... (650 bytes ulteriori) 1 Commento Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Dolcezza di Primavera
Martedì, 06 Marzo 2007 - 02:25 Inviato da : )O(scylla)o(
Cucina Ingredienti

* 150g di farina
* 50g di fecola
* 150g di zucchero a velo
* 150g di yogurt bianco intero
* 50g di burro
* 3 uova fresche
* 1/2 bicchiere di miele
* 1 bustina di lievito
* 1 pizzico di sale
* mandorle dolci per guarnire

Leggi altro... (1050 bytes ulteriori) 1 Commento Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Torta del Risveglio di Brigid
Giovedì, 01 Febbraio 2007 - 01:55 Inviato da : )O(scylla)o(
Cucina Ingredienti

* 2 mele
* 200gr di farina
* 150gr di zucchero
* 3 uova
* 75gr di burro
* 1/2 bicchiere di latte
* 1 bustina di lievito
* mezza stecca di vaniglia
* 1 cucchiaino di cannella
* 1 cucchiaino di zenzero
* 1 limone non trattato
* 3 cucchiaini di zucchero di canna

Leggi altro... (1500 bytes ulteriori) 10 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Cioccolata incantata
Giovedì, 16 Novembre 2006 - 00:36 Inviato da : Violet
Cucina Ingredienti per 2 persone

* 100 g di cioccolato fondente al 70% di cacao
* 2 mezze tazze di latte
* 1 stecca di cannella
* la scorza grattugiata di 1 arancia
* panna montata
* cannella in polvere o stelline di zucchero per guarnire i dolci

Leggi altro... (582 bytes ulteriori) 10 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Pozioni afrodisiache
Giovedì, 22 Giugno 2006 - 21:10 Inviato da : Violet
Cucina Esistono ingredienti naturali che, preparati con amore e un pizzico di magia possono rendere ancora più dolci e piacevoli le notti trascorse insieme alla persona amata. La luna veglia sulla bellezza delle unioni amorose e i doni della natura creano l’atmosfera perfetta perché le anime si incantino e si sciolgano insieme, voluttuosamente, nell’armonia condivisa.

Quelle che seguono sono alcune ricette che, proprio in virtù dei loro ingredienti afrodisiaci, possono risvegliare ancora di più l’incanto amoroso.

Leggi altro... (1419 bytes ulteriori) Scrivi un commento Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina

Pane Elfico
Giovedì, 22 Giugno 2006 - 21:02 Inviato da : Violet
Cucina Ingredienti

* 125 g di margarina
* 40 g di zucchero
* 1 cucchiaio di miele
* 2 tuorli
* un pizzico di sale
* 1 cucchiaio di buccia d’arancia finemente grattugiata
* 2 cucchiai di nocciole tritate
* un pizzico di lievito in polvere
* 250 g di farina
* foglie di banana (facoltativo)

Leggi altro... (791 bytes ulteriori) 4 Commenti Invia l'articolo ad un amico Stampa la pagina



© Il Tempio della Ninfa 2006/2025
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso dell'autrice e senza citarne la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.

Questo sito è stato creato con MaxDev e utilizza MD-Pro 1.0.76
Il sito web e il tema grafico sono stati creati da Laura Violet Rimola. Le immagini appartengono ad Alan Lee.

Powered by MD-Pro