Il Tempio Segreto

 

Il Tempio della Ninfa


Erbe e Alberi Magici


DOLCEZZA
Erbe e alberi che addolciscono i caratteri burberi e scontrosi, richiamandone i lati dolci e tranquilli.

Assenzio; Lavanda; Erica; Caprifoglio; Luppolo; Salice.

ESORCISMO
Erbe e alberi dal forte potere purificatorio, che può essere rivolto non solo a influenze negative e impurità sottili ma anche e soprattutto a presenze ostili, larve e residui psichici pericolosi per la propria armonia interiore.

Assenzio; Basilico; Cardo; Limone; Malva; Ruta; Rosmarino; Elleboro nero (velenoso); Betulla; Sandalo; Stramonio (velenoso); Giusquiamo nero (velenoso); Ginestrone (velenoso); Ginepro; Angelica; Pino; Agrifoglio (velenoso); Cicuta (velenosa); Sambuco.

FELICITA
Erbe e alberi che favoriscono il benessere interiore, l’allegria, la gioia, la contentezza incondizionata, il buonumore e la soddisfazione.

Campanella; Girasole; Lavanda; Maggiorana; Biancospino, Riso.

FEMMINILITA
Erbe e alberi legati al mondo femminile, ai suoi cicli armoniosi, che crescono e decrescono come le maree, e alle influenze lunari; sono usati anche nei rituali rivolti alla Luna, nei suoi aspetti di Crescente, Piena e Calante, e all’aspetto femminile del Divino. Stimolano la sensualità femminile, il languore, la dolcezza, la consapevolezza del proprio essere specchi della Dea e il superamento di vergogna e pregiudizi inferti dal mondo maschilista, dalle religioni patriarcali e dalle forme di intolleranza femminile.

Alchemilla; Camomilla; Arancio; Gardenia; Maggiorana; Mirto; Pervinca; Rosa selvatica; Iris; Artemisia; Salvia; Melo; Betulla; Noce; Mandorlo; Melograno; Ortica; Calendula; Salice.

FERTILITA
Erbe e alberi che favoriscono il concepimento e che accrescono la fertilità, sia maschile che femminile.

Acetosa; Mirto; Orzo; Grano; Arancio; Rosa selvatica; Avena; Melo; Noce; Biancospino; Mandorlo; Melograno; Papavero; Pino; Patchouly; Riso; Vischio (velenoso); Nocciolo.

FORTUNA
Erbe e alberi che attirano la Fortuna e l’attenzione favorevole di presenze appartenenti al mondo sottile (ma è importante porsi in modo più amorevole e sereno possibile verso di esse).

Basilico; Campanella; Digitale; Mandragora (velenosa); Pervinca; Quadrifoglio; Erica; Anice stellato; Prezzemolo; Caprifoglio; Felce; Frassino; Noce; Biancospino; Melograno; Muschio; Papavero; Ortica; Abete; Riso; Agrifoglio (velenoso); Aglio; Sambuco; Nocciolo, Ontano nero.

GENEROSITA
Erbe e alberi che favoriscono la generosità, la disponibilità e l’altruismo.

Orzo; Grano; Castagno; Noce.

GIOVINEZZA
Erbe e alberi conosciuti per la loro simbologia legata all’Immortalità; favoriscono il mantenimento della giovinezza, esteriore ed interiore, ovvero la connessione con la propria anima che, paragonata ad un bimbo per la sua purezza, ha il potere di mantenere realmente giovani; si riteneva che queste erbe ed alberi potessero persino riportare la verginità alle fanciulle che l’avevano persa.

Alchemilla; Limone; Margherita; Mirto; Rosa bianca; Rosmarino; Edera; Salvia; Tasso (velenoso); Melo; Sorbo; Mandorlo; Melograno; Abete; Vischio (velenoso); Cipresso (velenoso); Nocciolo.

PACE
Erbe e alberi che favoriscono la calma, la tranquillità e la quiete interiore.

Camomilla; Gardenia; Lavanda; Melissa; Margherita; Verbena; Papavero; Luppolo; Cipresso (velenoso).

PROSPERITA
Erbe e alberi che attirano l’abbondanza, la crescita e la maturazione dei “frutti” dei propri sforzi e dei propri desideri, il fiorire dei propri progetti, la creatività e il benessere.

Cardamomo; Girasole; Orzo; Grano; Avena; Felce; Betulla; Noce; Melograno; Papavero; Abete; Patchouly; Riso; Agrifoglio (velenoso); Sambuco; Nocciolo; Quercia.

PROTEZIONE
Erbe e alberi che creano uno scudo protettivo da influenze nefaste, maldicenze e attacchi fisici o sottili da parte di entità o persone ostili; proteggono i viaggi, il sonno e la propria abitazione, soprattutto da eventi atmosferici distruttivi.

Basilico; Camomilla; Cardo; Chiodi di garofano; Ginepro; Iperico; Lavanda; Malva; Mandragora (velenosa); Margherita; Pervinca; Potentilla; Ruta; Rosmarino; Edera; Trifoglio; Verbena; Viola mammola; Erica, Timo; Alloro; Anice verde; Artemisia; Finocchio; Salvia; Felce; Achillea; Cumino; Betulla; Sorbo; Frassino; Noce; Tiglio; Biancospino; Sandalo; Aconito (velenoso); Ortica; Angelica; Calendula; Abete; Riso; Vischio (velenoso); Agrifoglio (velenoso); Aglio; Cipresso (velenoso); Salice; Cicoria; Sambuco; Quercia; Pioppo.

PURIFICAZIONE
Erbe e alberi che liberano dalle negatività, dalle impurità sottili e dagli influssi disarmonici e sfavorevoli; si usano anche per purificare lo spazio prima di iniziare piccole operazioni magiche.

Assenzio; Basilico; Camomilla; Cannella; Cardamomo; Cardo; Ginepro; Iperico; Lavanda; Limone; Maggiorana; Malva; Menta; Ruta; Rosmarino; Tarassaco; Trifoglio; Verbena; Erica; Timo; Alloro; Anice verde; Iris; Issopo; Artemisia; Finocchio; Salvia; Tasso (velenoso); Achillea; Acacia; Betulla; Frassino; Sandalo; Ginestrone (velenoso); Ortica; Angelica; Abete; Pino; Vischio (velenoso); Agrifoglio (velenoso); Aglio; Salice; Cicoria.


<-- Indietro         Prosegui -->
 

 

Luna

CURRENT MOON
moon phase info
 

Citazioni


L'Aura Dea, nel velo di perle addormentata Vive di vita in vita Vergine desiderata Amata e mai tradita.

-- C.G. Leland
 

Erbe e Alberi Magici




Abete
Acacia
Acetosa
Achillea
Aconito
Aglio
Agrifoglio
Alchemilla
Alloro
Aneto
Angelica
Anice stellato
Anice verde
Arancio
Artemisia
Assenzio
Avena
Basilico
Betulla
Biancospino
Borragine
Calendula
Camomilla
Campanella
Cannella
Caprifoglio
Cardamomo
Cardo
Castagno
Chiodi di garofano
Cicoria
Cicuta
Cipresso
Coriandolo
Cumino
Digitale
Edera
Elleboro nero
Erica
Felce
Finocchio
Frassino
Gardenia
Gelsomino
Genziana
Ginepro
Ginestrone
Girasole
Giusquiamo nero
Grano
Iperico
Iris
Issopo
Lavanda
Limone
Luppolo
Maggiorana
Malva
Mandorlo
Mandragora
Margherita
Melissa
Melo
Melograno
Menta
Mirto
Muschio
Nocciolo
Noce
Olmo
Ontano nero
Ortica
Orzo
Papavero
Patchouly
Pervinca
Pino
Pioppo
Potentilla
Prezzemolo
Pruno selvatico
Quercia
Riso
Rosa selvatica
Rosmarino
Ruta
Salice
Salvia
Sambuco
Sandalo
Sorbo
Stramonio
Tarassaco
Tasso
Tiglio
Timo
Trifoglio
Valeriana
Vaniglia
Verbena

Viola mammola
Vischio
Vite


© Il Tempio della Ninfa 2007/2008
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso dell'autrice e senza citarne la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Le immagini utilizzate appartengono ai rispettivi autori (Howard David Johnson; J. W. Waterhouse; Alan Lee)

Questo sito è stato creato con MaxDev e utilizza MD-Pro 1.0.76
Il tema del sito è stato creato da Violet. Webmistress Violet.




Powered by MD-Pro