|
 |
|
Il Tempio della Ninfa
|
|
Fasi Lunari
|
Un bagliore dorato circonda
la Luna ed ella diffonde il suo languido
chiarore tingendo d’argento la Terra
addormentata… Volgere gli occhi a lei e
guardarla, sentendola perforare dolcemente il
nostro corpo in cerca di quella profondità che
brilla della stessa luce, aiuta a capirla e a
percepirne gli influssi, che fin dai tempi
antichi influenzavano magia e rituali che le
antiche Donne e gli antichi Uomini praticavano
–e forse tuttora praticano- sotto ai suoi divini
raggi.

Nella stregoneria è fondamentale l’uso, o
meglio, l’ascolto dell’istinto interiore e
dell’ispirazione che nasce al momento,
irrefrenabile e travolgente come una fresca
cascata di acqua cristallina. Impulsi profondi
che giungono spesso inaspettatamente e a volte
in contrasto con i particolari momenti che
vengono considerati propizi per il tipo di
incantesimo o di rito che andiamo a tessere e a
liberare nelle dimensioni sottili. Ascoltare
questo l’istinto pertanto è molto importante, ma
fare attenzione il più possibile alle fasi
lunari può essere un buon aiuto che può rendere
le nostre piccole operazioni magiche più forti e
può dare loro un supporto non trascurabile.
Le fasi lunari sono essenzialmente quattro. Vi
sono poi le fasi intermediarie alle quali però
generalmente si dà poca importanza, essendo
parti stesse delle quattro fasi principali.

L’inizio della prima fase coincide con la fine
del ciclo lunare precedente o, come alcuni
sostengono, con il momento immediatamente
successivo alla fine del primo ciclo. La Luna
Nera, o Luna Nuova, è un momento particolare in
cui è bene riposare e non praticare alcun
incantesimo o rito, a meno che si voglia operare
un qualche rituale atto a distruggere o a
danneggiare gravemente. Le ombre prevalgono
sulla luce e questo crea situazioni
imprevedibili che raramente si possono riuscire
a controllare. Tuttavia questo è un momento
ottimo per la contemplazione del proprio
interno, per la riflessione, la meditazione e la
ricerca di piccole ombre che disturbano la
nostra crescita e la nostra evoluzione. Ombre
sulle quali potremo poi lavorare nella fase
successiva che ci aiuterà a portarle alla luce e
successivamente ad allontanarle.
In questa fase lunare si può lavorare con
divinità oscure attraverso meditazione, studio e
piccole ricerche, magari accompagnate da scritti
e da annotazioni di intuizioni spontanee che ci
aiutino a connetterci con il loro archetipo. Il
modo migliore è ricercare nei miti e nei simboli
appartenenti a tali divine figure e lasciarsi
andare alla loro comprensione, per poterne
sentire meglio i significati profondi.
Attenzione particolare va data alla Madre
Oscura, colei che divora i suoi figli o a colei
che distrugge impetuosa al suo passaggio, come
la divinità Indù Kali o la scrofa divoratrice
della mitologia celtica.

La fase che segue quella della Luna Nuova è la
manifestazione dell’inizio del nuovo viaggio
lunare che tende verso la pienezza e che vede la
luce inseguire l’ombra, avvolgerla e prevalerle.
La Luna Crescente è quindi indicata per tutti i
tipi di magia che hanno come scopo la
propiziazione di nuovi progetti o idee,
l’attirare qualcosa di particolare nelle nostre
vite, come amore, armonia, fortuna, bellezza,
successi, ecc., e/o l’accrescimento di essi.
Tutto ciò che si crea, che attira, che nasce e
che cresce è aiutato da questa fase lunare.
Questa è anche la fase che guarisce le ferite
date da legami spezzati e che conferisce nuova
energia e forza interiore individuale. E’ la
falce che rappresenta l’arco teso di Artemide,
la Dea della pura libertà e autonomia, della
Fanciullezza spensierata e viva, priva di
ostacoli creati soprattutto dai legami
sentimentali. È anche la fase presieduta da
Blodeuwedd, la Fanciulla della mitologia gallese
che fece uccidere il compagno che le era stato
imposto dagli uomini per seguire solo il suo
cuore e la sua libertà di scelta. Per questo
torto fu punita e trasformata in civetta,
l’animale sacro che vede nella notte e che è
quindi legato alla Luna stessa e all’Altromondo.
Lavorare con l’aspetto della Dea Vergine è
quindi utile per comprendere sia la Luna
Crescente che il suo riflesso dentro di noi.
Questa fase proclama la libertà del cuore e
trasmette nuova energia utile per guardare oltre
i veli, per rompere schemi e regole e per
tornare a vivere la vera Fanciullezza, vergine,
gioiosa e indipendente.

La fase crescente schiude piano i suoi petali di
luce e sboccia nella maestosa e potente Luna
Piena, la terza fase del ciclo lunare.
Indicata per tutti i tipi di magia volta a scopi
luminosi e positivi, a rafforzare, a guarire, a
rendere reali progetti e idee e al benessere del
corpo e dello spirito, la Luna Piena è un grande
aiuto per le nostre operazioni magiche perché
rende più forti i nostri riti e i nostri incanti
e li fa fluire liberamente, facendoli fruttare
come la Grande Madre stessa fa con le Sue
creature, della quale questa fase lunare è il
simbolo.
Oltre che utile per questi tipi di incanti e
rituali la Luna Piena è quindi utile anche per
conoscere l’aspetto divino della Grande Madre,
che va ricercata dentro di noi, soprattutto
nelle zone del nostro corpo che venivano così
tanto accentuate nelle antiche Veneri
preistoriche. Fare piccole ricerche su di Lei,
trarne degli insegnamenti dai suoi simboli e
percepirne l’immenso spirito immanente eppure
anche trascendente, dato che Ella è sia corpo
che spirito, ne aiuterà la comprensione e
accrescerà le nostre conoscenze sia teoriche che
pratiche e profonde.

La luce cede il passo all’avanzare dell’oscurità
e giunge “l’autunno” del ciclo lunare. Come il
buio copre la luce e ne allontana i raggi
luminosi, così la Luna Calante propizia tutti i
riti e gli incantesimi volti all’allontanamento
di persone, ostacoli, malattie o presenze
negative, sia sottili che tangibili; alla
separazione, all’insinuarsi e al verificarsi
della rottura, al netto distacco, all’avanzare
della rovina e a quelle operazioni magiche volte
a far decadere e cedere, come anche all’attacco.
Questa è quindi una fase lunare che può aiutare
anche ad allontanare quelle ombre oscure e
striscianti annidate in noi che avevamo potuto
contemplare nella luminosità della fase
crescente e piena e che ora possiamo quindi
abbandonare.
Lavorare con divinità crone permette anche di
conoscere meglio la natura di questa fase
calante e di apprendere i misteri della saggezza
profonda e del duro lavoro che le Anziane della
mitologia sottopongono ai propri allievi, coloro
che si sono incamminati lungo il sentiero che
porta verso la conoscenza e l’Iniziazione e che
per rinascere iniziati devono prima conoscere i
segreti della Morte e del Calderone..

La Luna Calante si offusca e il cielo diventa
completamente buio.
Il momento del Passaggio è giunto e
nell’oscurità inizia un nuovo ciclo lunare.
Quelli che ho proposto sono solo piccoli spunti
per affrontare le fasi lunari e per lavorare
magicamente con l’aiuto e le buone e propizie
influenze della Luna, guida e eterna compagna
nella vita delle Streghe. Sentitevi liberi di
seguirli oppure di non farlo e di seguire le
vostre personali intuizioni, importantissime per
il vostro Cammino.
| |
|
| |
| | |
 | |
|
Citazioni |
Luna piena (madre, guaritrice) Radiosa e
possente nel semplice soffio di stato divino
racchiudi l’eterno. Hai colto la luce e
tenuto la fiamma di un padre solenne, di un
seme del Cosmo; così tu sei madre e sorreggi
chi soffre, mutando la forma del karma
passato.
-- Plenilunio d'Autunno, Chicca Morone
| | |
 |
|
Le Età della Luna |

Luna Nuova
Luna Crescente
Primo Quarto
Gibbosa Crescente
Luna Piena
Gibbosa Calante
Ultimo Quarto
Luna Calante
| | |
 |
| |