Il Tempio Segreto

 

Il Tempio della Ninfa


La Piramide Magica


Il sentiero si apre davanti a voi.
La luna lo illumina dolcemente e vi invita a muovere un primo passo.
Percorrerlo sarà spesso difficile, a volte lo si perderà di vista e potreste rimanere dispersi in qualche angolo erboso, in qualche tratto paludoso che non vi permetterà di proseguire, che vi ostacolerà e che vi farà arrestare e intristire, ma abbiate coraggio e non lasciatevi andare. Sedetevi su una roccia o su una grande radice di un albero e riposatevi. Guardatevi intorno, cercate di nuovo i raggi lunari. Non solo nel cielo ma dentro di voi.
Cercate di nuovo quella forza che avevate nell’anima quando avete mosso il primo passo, ricordatevela, fatela di nuovo vostra, ritrovatela dentro di voi.
Non abbiate mai fretta. La luce della luna non vi abbandona.
E il tempo non esiste.



Oltre la particolare diversità che può caratterizzare un Sentiero rispetto ad un altro e oltre la particolare indole della Strega, che può decidere di seguire una Via piuttosto che un’altra, a seconda del proprio modo di essere, esistono tre grandi lezioni che ella dovrà apprendere e dovrà mettere in pratica:

Conoscere
Osare
Tacere


Queste lezioni, se portate avanti dalla Strega con saggezza determineranno la serietà e la buona riuscita del suo Percorso, dovunque questo debba portarla per far sì che ella apprenda ciò che deve apprendere.

La prima lezione è Conoscere e mai nulla dovrà far sì che tale lezione passi in secondo piano.
Conoscere significa rendere manifeste le cose e conoscerle nella loro vera natura. Conoscerle con l’intelletto, che è la capacità di intendere le cose dall’interno.
Tale Conoscenza è difficile che provenga da sedicenti maestri o sedicenti streghe che propongono il loro modo di vedere le cose e le loro personalissime verità spacciandole come legge. Tali persone, se in questo modo si pongono, vanno evitate o comunque trattate con i dovuti modi, valutando ed ascoltando ciò che dicono di essere per trarre le proprie dovute conclusioni su ciò che in realtà sono.
La Maestra che può trasmetterci la Conoscenza invece è la Grande Madre e non vi sarà mai Maestra migliore di Lei. Attraverso l’osservazione delle Sue manifestazioni, dei Suoi cicli, delle Sue infinite sfaccettature e, soprattutto, attraverso il nostro sentire profondo, che è parte di Lei come anche il nostro meraviglioso corpo, noi possiamo imparare ciò che Lei ci insegna, o meglio, possiamo percepire e ritrovare in noi stessi ciò che abbiamo sempre avuto, ma che purtroppo abbiamo dimenticato.
Spesso piccoli frammenti di Conoscenza arrivano attraverso particolari sensazioni, particolari accadimenti che ci scuotono, ma nei casi più fortunati la Conoscenza può arrivare attraverso una vera e propria Iniziazione, che porta ad entrare in certe dimensioni trascendenti e meravigliose, e a scoprire che tali dimensioni sono proprio dentro di noi. In questi casi, attraverso l’uso della Consapevolezza, si può ricordare tali dimensioni, gioirne e affermare con se stessi di aver conosciuto la Grande Madre dentro di noi, in modo completo.
Tale Conoscenza rende la vera Libertà, perché dopo averla incontrata e riconosciuta in noi non vi sarà mai più nulla che potrà discostarci dalla gioia che in noi susciterà, dato che entrare in comunione profonda con la Grande Madre, dona la vera e intima consapevolezza di essere Suoi Figli.

La seconda lezione è Osare e tale lezione, come la parola stessa indica, significa intraprendere qualcosa con spirito ardito, oltrepassando le barriere che spesso sono fatte solo di pregiudizi e false moralità. Osare significa anche andare oltre le vie preconfezionate, che spesso sono poco utili, e cercare la vera Conoscenza, quella che non ha limiti e che non può essere rinchiusa in schemi mentali rigidi e regole ferree.
Se non si Osa e ci si ferma davanti agli ostacoli, davanti alle paure o ai difetti della propria persona, accontentandosi della propria mediocrità pur essendo consapevoli di essa, non si potrà mai procedere, non si muoverà mai un passo verso la Conoscenza e la profonda completezza che solo la comunione con la Grande Madre può donare.
Osare è varcare con audacia le oscurità e le ombre che mettono alla prova l’Intento, è non fermarsi all’apparenza che illude e blocca la crescita interiore, è sfidare noi stesse a proseguire anche quando non riusciamo a vedere altro che buio e nebbia, ed è vedere nello stesso buio e nella stessa nebbia dei Maestri che ci stanno forgiando, grazie ai quali saremo più forti.
Infine Osare significa difendere e proteggere con fermezza, come guerriere e guerrieri pronti alla battaglia quando qualcuno o qualcosa minaccia l’armonia che stiamo conquistando in noi stessi o la purezza dei pochi luoghi incontaminati e naturali che esistono.
La Strega che Osa è la Strega che con occhio attento, con coraggio e saggezza non si fa frenare e varca il confine del visibile, senza farsi distrarre da ignoranza e giudizi e mantenendosi salda nel Percorso che ha intrapreso.

Infine, la terza lezione è Tacere, e nonostante al giorno d’oggi sembra che sia più importante vantarsi di “essere una strega” – quando non è realmente così, dato che non basta studiare e credere di essere qualcosa per esserlo davvero – piuttosto che conservare una certa riservatezza a riguardo, questa è una lezione molto importante che va compresa e messa in pratica.
Il mantenimento della riservatezza, o in casi più particolari e misteriosi, della vera e propria Segretezza, evita che il duro lavoro e le difficoltà del Percorso vengano messe in ridicolo da chi non le comprenderebbe e rispetterebbe, evita che si venga prese poco sul serio e che si possano creare situazioni molto spiacevoli e fastidiose. Inoltre evita che le buone energie e i buoni passi compiuto sul Sentiero vengano dispersi nel vuoto od ostacolati, e che alla tranquillità, all’armonia e alla serenità necessarie per percorrere il Cammino, subentrino nervosismo, tensione e preoccupazione, che fanno male e mettono a repentaglio il proseguimento del Cammino stesso.
Mantenersi riservate equivale ad essere veramente consce dell’importanza della Via e dimostrerebbe la serietà e l’amore profondo che si prova per essa.
Se poi si entra in contatto con Percorsi ancora più profondi e nascosti, allora sarà il totale Segreto a dover essere mantenuto.
La magia inizia dove inizia il segreto.” *
È tuttavia possibile condividere parte di ciò che si fa con le proprie compagne o compagni di viaggio, con coloro che percorrono vie simili e che quindi non solo potrebbero capire ma potrebbero anche consigliare ed aiutare amorevolmente, dissipando dubbi od offrendo appoggio nei momenti difficili. Condividere il proprio lavoro è pertanto una cosa buona, ma è anche giusto che certe cose molto profonde e intime siano mantenute segrete, racchiuse nello scrigno del proprio cuore, perché continuino a brillare e non vengano mai “profanate”.
La Segretezza, mantenuta salda dal silenzio delle nostre scure profondità terrestri, è ciò che permette di vivere il proprio Percorso in libertà, senza interferenze esterne e controproducenti da parte di coloro che, spiritualmente limitati, si rifiuterebbero di capire che esiste qualcosa al di là della materia e dell’io pensante, e da parte di coloro che giudicano, che insinuano la colpa e puntano il dito raggrinzito contro chiunque lasci il povero gregge per ritrovare la propria Libertà e la pienezza del Divino, che si cela oltre l’ignoranza e vive nascosto nel profondo dell’anima.

* Citazione da Delle antiche danze femminili, Irina Naceo, Edizioni della Terra di Mezzo, Milano, pag. 138


 

Luna

CURRENT MOON
moon phase info
 

Citazioni


Radiosa e possente nel semplice soffio di stato divino racchiudi l’eterno. Hai colto la luce e tenuto la fiamma di un padre solenne, di un seme del Cosmo; così tu sei madre e sorreggi chi soffre, mutando la forma del karma passato.

-- Plenilunio d'Autunno,
Chicca Morone
 

La Piramide Magica




Conoscere
Osare
Tacere


© Il Tempio della Ninfa 2007/2008
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso dell'autrice e senza citarne la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Le immagini utilizzate appartengono ai rispettivi autori (Howard David Johnson; J. W. Waterhouse; Alan Lee)

Questo sito è stato creato con MaxDev e utilizza MD-Pro 1.0.76
Il tema del sito è stato creato da Violet. Webmistress Violet.




Powered by MD-Pro