|
La Porta del Tempio |
Se dalla Porticina vuoi passare, il tuo abito dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...

|
|
|
 |
|
Radici di Strega |

Luogo nato per raccogliere brani ispirati, riflessioni, ricerche e appunti di folklore, mitologia, storia ed etimologia incentrati sulla figura della strega e la via della strega interiore.
|
|
|
 |
|
Al Filatoio Dorato |
In una stanza segreta, illuminata da mille candele, una Filatrice fila l'invisibile e crea magiche storie. · La Filatrice di Storie
|
|
|
 |
|
Viandanti online |
Ci sono 470 visitatori e 0 utenti on-line
Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.
|
|
|
 |
|
I Meli di Avalon |

Compendio nato dagli studi del cerchio I Meli di Avalon, dedicato alla Tradizione Avaloniana e a miti, leggende, e fiabe celtiche legate alla simbologia di Avalon.
|
|
|
 |
|
Il Libro del Mese |
Streghe di Grado Giovanni Merlo
|
|
|
 |
|
|
 |
|
Il
Tempio della Ninfa |
|

Canti In questa sezione sono raccolti canti,
ballate, poesie, inni e invocazioni antichi, oppure inediti, ovvero nati dall'ispirazione del momento, tradotti a parole e trascritti. Di seguito trovate gli articoli pubblicati per questo Argomento.
Nome argomento: Canti
Vedi tutti gli articoli per questo argomento.
|
|
|
Il Grande Silkie di Sule Skerry |
Giovedì, 06 Settembre 2018 - 17:23 Inviato da : Alessandro |
 |
Il Grande Silkie di Sule Skerry
Traduzione italiana a cura di Alessandro Zabini
Una nutrice del mondo terrestre, cantava, seduta,
cantava senza posa: «Dormi, dormi, bimbo incantevole!
Conosco ben poco del padre di mio figlio,
e ancor meno conosco del paese in cui egli dimora».
Allora sorse qualcuno ai piedi del letto,
senza dubbio un ospite mesto:
«Eccomi qui, il padre di tuo figlio,
anche se non sono di bell’aspetto. |
|
Leggi altro... (4445 bytes ulteriori) Scrivi un commento  |
|
|
|
Hertha, Madre Terra |
Sabato, 31 Gennaio 2015 - 23:12 Inviato da : Alessandro |
 |
Introduzione
Protetti da fiumi e foreste, vivevano gli uni accanto agli altri alcuni popoli germanici, i Langobardi, poco numerosi ma tanto audaci e bellicosi da essersi difesi contro numerosi popoli potenti, e i Reudigni, gli Avioni, gli Angli, i Varini, gli Eudosi, i Suarini e i Vuitoni, tutti accomunati dal culto di Hertha, la Madre Terra, della quale essi credevano che intervenisse nelle vicende umane e che si recasse con il suo carro a visitarli e a giudicarli. |
|
Leggi altro... (16225 bytes ulteriori) 2 Commenti  |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|