|
La Porta del Tempio |
Se dalla Porticina vuoi passare, il tuo abitino dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...

|
|
|
 |
|
Viandanti online |
Ci sono 14 visitatori e 0 utenti on-line
Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.
|
|
|
 |
|
La Via Femminile |

Fra queste pagine sono raccolti consigli, ricette, riti semplici e naturali dedicati al femminile, e speciali ricerche e racconti sull'antica Via delle Donne.
|
|
|
 |
|
I Meli di Avalon |

Gruppo di studio dedicato alla Tradizione Avaloniana e a Miti, Leggende, e Fiabe Celtici legati alla simbologia di Avalon.
|
|
|
 |
|
Messaggi Privati |
Solo per gli utenti registrati!
|
|
|
 |
|
Il Libro del Mese |
Amazzoni di Adrienne Mayor
|
|
|
 |
|
|
 |
|
Il
Tempio della Ninfa |
|
Le Favole d'Inverno: La prima neve al Bosco Incantato |
|
Giovedì, 17 Novembre 2011 - 00:53 - 11201 Letture |
 |
Nel bosco incantato l’inverno avanzava a grandi passi, lasciando le sue prime orme di brina fra l’erba coperta di foglie, e gli animaletti preparavano le loro tane, i nidi e le grotte per quando vi avrebbero trascorso la maggior parte delle giornate. Le lepri scavavano rifugi più profondi e protetti nella terra bruna e saltellavano alla ricerca dei loro cibi preferiti: il trifoglietto, le rape e i cavoli, soprattutto quelli che riuscivano a rubare da qualche orticello incustodito.
Gli uccellini riassettavano la paglia, il terriccio e i rametti dei loro nidi, vi aggiungevano piume e muschio per renderli più caldi e accoglienti e volavano da un ramo all’altro alla ricerca dei semi e delle bacche più buone. E i cervi, con i grandi palchi ramificati, scendevano dalle loro alte foreste di conifere verso la valle, brucando l’erba più tenera, e in mancanza d’altro accontentandosi di radici, corteccia e piccoli arbusti.

L’aria profumava di neve e l’istinto degli animaletti diceva loro che presto, molto presto, candidi fiocchi avrebbero iniziato a scendere dal cielo e avrebbero ricoperto tutto quanto con il loro incantevole manto. Ma prima di ritirarsi nei tiepidi covi c’era ancora molto lavoro da fare, così il bosco era tutto in fermento, e in ogni dove si potevano udire scricchiolii di foglie e rami, scalpiccii agitati e vivaci frulli d’ali.
L’indaffarato brulicare si protrasse per alcuni giorni, finché finalmente gli animali ebbero terminato i loro preparativi e tutto fu pronto.
Allora, un incantato silenzio scese sul bosco… ogni movimento, ogni rumore, ogni scricchiolio si acquietò, e tutto divenne immobile.
Nubi bianchissime coprirono il cielo a tarda sera, e tutti gli animaletti vollero uscir dai rifugi per osservare la commovente magia che ogni anno dolcemente si ripeteva. I musetti erano tutti all’insù, e c’era chi annusava l’aria, chi gonfiava il pelo per sentire meno freddo, chi allungava le orecchie aspettando, da un momento all’altro, di avvertire quel suono così dolce, leggero e quasi inudibile, che incantava tutti quanti.
E finalmente eccolo… un lieve fruscio nell’aria e un piccolo fiocco di neve che si posava sull’erba.
Tutti gli animali si misero a sedere e guardarono, estasiati, la prima nevicata dell’inverno. Alcuni cuccioli di lupo e di orso si lanciarono a correre e a giocare in preda a un’incontenibile gioia, ma presto furono stanchi, perché ormai era calata la notte, e ognuno tornò dalla propria mamma.
Quando già il primo strato di neve aveva imbiancato gli alberi e le radure, gli animali, piano piano per non far rumore, si ritirarono nelle loro tane. La lepre allungò le lunghe zampe davanti e vi appoggiò la testina, gli uccellini si strinsero nel nido e nascosero il becco sotto l’ala, e i cervi chiusero i loro occhi dolci, rannicchiati al riparo dal freddo.
E mentre la neve cadeva ora più fitta, tutti gli animaletti, cullati dal suo flebile frusciare, si addormentarono.
***
Immagine: First snow, di Moussee
Favola scritta da Violet. Vietata la riproduzione anche parziale senza il permesso scritto dell'autrice.
|
|
|
|
Le Favole d'Inverno: La prima neve al Bosco Incantato | Login/crea un profilo | 4 Commenti |
| I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili. |
Re: La prima neve al Bosco Incantato
(Punti: 1)
da Danae 17 Nov 2011 - 16:52 (Info utente | Invia il messaggio)
http://)
|
Sembra di essere lì con loro... magari ci fosse il letargo anche per noi!
Brava Violetta :))
|
Re: La prima neve al Bosco Incantato
(Punti: 1)
da Elke 22 Nov 2011 - 22:38 (Info utente | Invia il messaggio)
http://danzanelbosco.splinder.com)
|
Quanta dolcezza in queste semplici parole. Semplici davvero, ma che avvolgono in un caldo abbraccio fanciullesco...
Bravissima lucina, ogni volta di più lasci emergere la semplicità e la meraviglia delle Bimbe, ed anche per questo, ti voglio bene e ti stimo.
:****
|
Re: Le Favole d'Inverno: La prima neve al Bosco Incantato
(Punti: 1)
da Tana81 19 Dic 2011 - 11:19 (Info utente | Invia il messaggio)
|
Leggendo le tue fiabe Violet ho capito quanta importanza hanno le parole... non che non lo sapessi, ma proprio come gli animaletti del bosco ogni volta è come se fosse la prima, e bevo queste nutrienti fiabe con gli occhi scintillanti di meraviglia.
sei bravissima... ti mando un gufetto privato!
|
Re: Le Favole d'Inverno: La prima neve al Bosco Incantato
(Punti: 1)
da Alessandro 10 Gen 2012 - 03:17 (Info utente | Invia il messaggio)
http://creviceweeds.over-blog.net)
|
L’armonia della Natura e il ritmo dei suoi passaggi, da stagione a stagione, da giorno a notte, da gioco a riposo, che dai suoni degli animaletti nel Bosco si acquietano a poco a poco nel silenzio della neve, sono evocati attraverso i più piccoli aspetti (l’aria profumata di neve, vivaci frulli d’ali, la folta pelliccia che si gonfia, il frusciare della neve nell’aria, le zolle di tenera erba verde che spuntano dalla neve) dalla scrittura che dipinge immagini limpide e profonde come laghi, e corre, indugia e canta, limpida e profonda, immutabile e mutevole come un ruscello, rischiarando d’argento i sentieri nascosti, simile alla parola orale del racconto accanto al fuoco… Grazie, Violetta! *.*
|
|
|
|
 |
|
|