La Porta del Tempio


Se dalla Porticina vuoi passare,
il tuo abito dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...



 

Le Vie del Tempio

 

Radici di Strega




Luogo nato per raccogliere brani ispirati, riflessioni, ricerche e appunti di folklore, mitologia, storia ed etimologia incentrati sulla figura della strega e la via della strega interiore.
Comprende gli studi che fanno parte del progetto In Nomine Strigis.

 

Al Filatoio Dorato


In una stanza segreta, illuminata da mille candele, una Filatrice fila l'invisibile e crea magiche storie.

· La Filatrice di Storie

 

Viandanti online

Ci sono 216 visitatori e
0 utenti on-line

Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.

 

I Meli di Avalon




Compendio nato dagli studi del cerchio I Meli di Avalon, dedicato alla Tradizione Avaloniana e a miti, leggende, e fiabe celtiche legate alla simbologia di Avalon.

 

Login

 Nickname

 Password

 Ricordami


Non hai ancora un account?
Registrati subito.
Come
utente registrato potrai
cambiare tema grafico
e utilizzare tutti i servizi offerti.

 

Il Libro del Mese




La Decima Masca
di Fulvia Viola Barbero

 

Il Tempio della Ninfa

Olio d'oliva alla lavanda
Sabato, 05 Novembre 2011 - 13:39 - 13007 Letture
Magia Ingredienti:

* olio d'oliva
* semi di lavanda commestibile

Preparazione:

Riempire con semi di lavanda una bottiglia di vetro scuro per metà. Versare con un imbuto l'olio d'oliva fino alla sua completa capacità.

Chiudere la bottiglia e lasciare macerare per una luna, in luogo buio e asciutto.
Passata la luna, filtrare.



Consigli magici:

Cogliere la lavanda al tempo del raccolto. Conservarla in un sacchetto di stoffa e a luna calante preparare l'olio come descritto, lasciandolo riposare per una luna. A differenza dell'olio di jojoba e dell'olio di mandorle, l'olio d'oliva è più forte, quindi ha bisogno di più tempo per assorbire l'essenza profumata di lavanda.
Se passata una luna la lavanda è stata poco assorbita dall'olio, lasciar macerare ancora.

Usi:

* due o tre gocce come unguento per la pulizia della pelle del viso
* in cucina è ottimo per la preparazione di alcuni tipi di biscotti
* due o tre gocce gocce su un cucchiaino di zucchero, una o due volte al dì, aiuta a eliminare la formazione di gas intestinali


Ricetta e consigli di Danae e Rebecka. Vietata la riproduzione senza il permesso delle autrici.

Olio d'oliva alla lavanda | Login/crea un profilo | 5 Commenti
I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili.
Re: Olio d'oliva alla lavanda (Punti: 1)
da Danae 06 Nov 2011 - 11:19
(Info utente | Invia il messaggio) http://)
Mi raccomando... olio d'oliva extravergine! Il più naturale possibile, come per la lavanda :))

Re: Olio d'oliva alla lavanda (Punti: 1)
da LaZiaArtemisia 06 Nov 2011 - 22:57
(Info utente | Invia il messaggio) http://laziaartemisia.blogspot.com/)
Ricetta magica^^. L'abbiamo provato ed è veramente speciale! Brave fanciulle che avete condiviso!

Re: Olio d'oliva alla lavanda (Punti: 1)
da Rebecka 06 Nov 2011 - 23:30
(Info utente | Invia il messaggio) http://www.laconteaincantata.net)
Brava la nostra Danina. ;)
Se invece ci aggiungete uno spicchietto d'aglio privato dell'anima, 3 grani di pepe e qualche fiorellino di rosmarino, create il condimento ideale per formaggi freschi, fettine di tacchino e pollo e insalatine di erbe di campo.
Bacini

Re: Olio d'oliva alla lavanda (Punti: 1)
da Danae 30 Mag 2012 - 00:14
(Info utente | Invia il messaggio) http://)
Adesso che si trova in questi Segreti è importante ribadire che, oltre al viso, va bene per la pelle del corpo! L'ho sperimentato ;))

Re: Olio d'oliva alla lavanda (Punti: 1)
da Flora 25 Ago 2012 - 19:02
(Info utente | Invia il messaggio)
Siete meravigliose, un olio fantastico. Grazie sorellina Flora. Baciosera.



© Il Tempio della Ninfa 2006/2025
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso dell'autrice e senza citarne la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.

Questo sito è stato creato con MaxDev e utilizza MD-Pro 1.0.76
Il sito web e il tema grafico sono stati creati da Laura Violet Rimola. Le immagini appartengono ad Alan Lee.

Powered by MD-Pro