La Porta del Tempio


Se dalla Porticina vuoi passare,
il tuo abito dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...



 

Le Vie del Tempio

 

Radici di Strega




Luogo nato per raccogliere brani ispirati, riflessioni, ricerche e appunti di folklore, mitologia, storia ed etimologia incentrati sulla figura della strega e la via della strega interiore.
Comprende gli studi che fanno parte del progetto In Nomine Strigis.

 

Al Filatoio Dorato


In una stanza segreta, illuminata da mille candele, una Filatrice fila l'invisibile e crea magiche storie.

· La Filatrice di Storie

 

Viandanti online

Ci sono 208 visitatori e
0 utenti on-line

Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.

 

I Meli di Avalon




Compendio nato dagli studi del cerchio I Meli di Avalon, dedicato alla Tradizione Avaloniana e a miti, leggende, e fiabe celtiche legate alla simbologia di Avalon.

 

Login

 Nickname

 Password

 Ricordami


Non hai ancora un account?
Registrati subito.
Come
utente registrato potrai
cambiare tema grafico
e utilizzare tutti i servizi offerti.

 

Il Libro del Mese




La Decima Masca
di Fulvia Viola Barbero

 

Il Tempio della Ninfa

CANTI D'AMORE: Ciò che più amo in te è Amore
Lunedì, 29 Agosto 2011 - 01:28 - 12934 Letture
Canti Ciò che più io amo in te è Amore.
Tutto il resto puoi tu togliermelo,
ed io ancora t’amerò,
caccia tu Amore dal tuo ventre
ed anch'io mi allontanerò.
Ciò che più ti rende amabile, o Lucente,
è d’essere tempio ad Eros.
Nella tua dolcezza indomita,
nello sbocciare dei fiori,
nella corsa della volpe
e nel ronzare dell’ape,
in tutto questo, ed in te,
fanciulla, io Amo Amore.

Cuore della Bellezza,
sono innamorata,
così egli dimora in me.
Ma anche in te io lo vedo, o Divino,
Colui che tutto vince.
Nel desiderio indomito del tuo abbraccio,
nel tuo petto al mio unito nell’amplesso,
io lo sento agitare la sua dolce fiaccola,
e saettare lanciando frecce rosse,
dorate, che sempre vanno a segno,
alimentando il Fuoco che eterno arde
sull’altare di Eros, nel mio tempio romito.
Ma anche nel cielo al tramonto,
nell’onda che s’infrange sulla rena,
nel volo maestoso dell’airone,
nel castagno più vecchio,
in tutto questo, ed in te,
fanciullo, io Amo Amore.
Ciò che più io amo in te è Amore.


Testo di Elke. Severamente vietata la riproduzione anche parziale senza il permesso dell'Autrice e senza citare la fonte.

CANTI D'AMORE: Ciò che più amo in te è Amore | Login/crea un profilo | 3 Commenti
I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili.
CANTI D'AMORE: Ciò che più amo in te è Amore (Punti: 1)
da Danae 29 Ago 2011 - 12:53
(Info utente | Invia il messaggio) http://)
L'Ispirazione muove in te dall'incanto profondo...
Grazie Amorina!

CANTI D'AMORE: Ciò che più amo in te è Amore (Punti: 1)
da raindrop 11 Set 2011 - 19:21
(Info utente | Invia il messaggio)
Elke, è stupendo! E' così, quando si ama l'amato è"lucente" perchè in lui riluce il Divino. Ed è vero solo finchè Amore è presente tra gli amati può esserci un unione, che può essere sacra solo finchè il divino aleggia tra di loro!
Grazie, per aver espresso l'inneffabile.

CANTI D'AMORE: Ciò che più amo in te è Amore (Punti: 1)
da Alessandro 26 Ott 2011 - 21:31
(Info utente | Invia il messaggio) http://creviceweeds.over-blog.net)

Credo che si possa sentire in questo Canto il riconoscimento, nell’amato, o nell’amata, dell’Amore che pervade e rende viva tutta la Natura, che dalla Natura sorge, e che tutto accoglie e armonizza: l’Amore che fonde colei che canta alla Natura, e nell’intreccio di suoni, immagini, metafore, trovano forma questa fusione e questa trasformazione. È un canto che richiama le forme antiche senza essere imitazione, perché sgorga da un sentire concreto, libero, vivo, spontaneo. Come dicevamo, i tuoi Canti d’Amore nascono per smuovere. Aggiungo che nascono da una commozione intensa, e commuovono intensamente: o almeno, io li sento così. Grazie, Elke! *.*



© Il Tempio della Ninfa 2006/2025
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso dell'autrice e senza citarne la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.

Questo sito è stato creato con MaxDev e utilizza MD-Pro 1.0.76
Il sito web e il tema grafico sono stati creati da Laura Violet Rimola. Le immagini appartengono ad Alan Lee.

Powered by MD-Pro