|
La Porta del Tempio |
Se dalla Porticina vuoi passare, il tuo abito dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...

|
|
|
 |
|
Radici di Strega |

Luogo nato per raccogliere brani ispirati, riflessioni, ricerche e appunti di folklore, mitologia, storia ed etimologia incentrati sulla figura della strega e la via della strega interiore. Comprende gli studi che fanno parte del progetto In Nomine Strigis.
|
|
|
 |
|
Al Filatoio Dorato |
In una stanza segreta, illuminata da mille candele, una Filatrice fila l'invisibile e crea magiche storie. · La Filatrice di Storie
|
|
|
 |
|
Viandanti online |
Ci sono 432 visitatori e 0 utenti on-line
Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.
|
|
|
 |
|
I Meli di Avalon |

Compendio nato dagli studi del cerchio I Meli di Avalon, dedicato alla Tradizione Avaloniana e a miti, leggende, e fiabe celtiche legate alla simbologia di Avalon.
|
|
|
 |
|
Il Libro del Mese |
La Decima Masca di Fulvia Viola Barbero
|
|
|
 |
|
|
 |
|
Il
Tempio della Ninfa |
|
Miscela di Erbe della Luna |
|
Giovedì, 24 Ottobre 2013 - 03:30 - 15153 Letture |
 |
La Miscela di Erbe della Luna è un composto di particolari erbe selezionate per accentuare la Femminilità, per mettersi in sintonia con essa e per armonizzarsi con il Sacro Femminino interiore.
Le erbe scelte sono adatte allo scopo sia dal punto di vista erboristico, sia perché strettamente legate al Femminile ed ai suoi attributi anche da un punto di vista sottile e magico, e sono quindi erbe simbolicamente associate alla Luna, a Venere e agli elementi della Terra e dell'Acqua.
Sono erbe femminili e rilassanti, che apportano Serenità, Armonia, Amore e Pace interiore.

Ingredienti per la Miscela
* 1 parte di fiori di ibisco
* 1 parte di salvia
* 1 parte di malva
* 1 parte di lavanda
* 2 parti di melissa
* 2 parti di verbena odorosa
* 2 parti di foglie di mora
* 3 parti di mela essiccata
* 4 parti di petali di rosa
La maggior parte degli ingredienti sono facilmente reperibili in una buona erboristeria.
Le mele essiccate invece si possono preparare facilmente a casa, tagliandole a rondelle fini e mettendole per qualche giorno sopra il termosifone, oppure nel forno alla minima temperatura (circa 40/50°c) finché saranno completamente secche.
Per preparare la Miscela di Erbe della Luna in modo magico e speciale potete accendere una candela del colore adatto e poi mettere le erbe essiccate in una ciotola di legno, mescolandole dolcemente, spezzettandole con le mani e odorandone l’intenso e inebriante profumo.
Mentre mescolate, infondete alle erbe una buona energia di Amore, Armonia e Serenità, sentendole colme di queste virtù sottili e risplendenti di una tenue e dolce luce rosata. Quando le sentite pronte, mettetele in un vasetto di vetro ben chiuso.
Questa Miscela può essere utilizzata in diversi modi, e principalmente come tisana da bere durante il ciclo mestruale, oppure ogni qualvolta ci si vuole ri-armonizzare con la propria Femminilità profonda, così come ogni volta che si sente il bisogno di rilassarsi e rasserenarsi;
In questo caso si può prendere un cucchiaino di composto e lasciarlo in infusione in una tazza di acqua bollente per 10-15 minuti, addolcendo a piacere.
In alternativa la Miscela può essere utilizzata come incenso da bruciare su un carboncino, oppure come profumata imbottitura per sacchetti magici e bamboline.
Ricetta e testo di Syama. Vietata la riproduzione anche parziale senza il permesso dell'autrice.
|
|
|
|
Miscela di Erbe della Luna | Login/crea un profilo | 1 Commento |
| I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili. |
|
|
|
 |
|
|