La Porta del Tempio


Se dalla Porticina vuoi passare,
il tuo abitino dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...



 

Viandanti online

Ci sono 126 visitatori e
0 utenti on-line

Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.

 

La Via Femminile




Fra queste pagine sono raccolti consigli, ricette, riti semplici e naturali dedicati al femminile, e speciali ricerche e racconti sull'antica Via delle Donne.

 

I Meli di Avalon




Gruppo di studio dedicato alla Tradizione Avaloniana e a Miti, Leggende, e Fiabe Celtici legati alla simbologia di Avalon.

 

Login

 Nickname

 Password

 Ricordami


Non hai ancora un account?
Registrati subito.
Come
utente registrato potrai
cambiare tema grafico
e utilizzare tutti i servizi offerti.

 

Messaggi Privati

Solo per gli utenti registrati!
 

Il Libro del Mese




Le Streghe dell'Europa occidentale
di Margaret Murray

 

Cerca nel Tempio


 

Il Tempio della Ninfa

La Zuppa degli Antenati
Mercoledì, 31 Ottobre 2012 - 02:39 - 7588 Letture
Cucina In molti luoghi del mondo si attende la notte di Ognissanti preparando ogni lecornia di stagione. Si apparecchia la tavola e si aggiunge sempre un posto in più destinato agli antenati, ai cari che fanno ritorno nelle loro dimore per sedere al fianco di chi ancora desidera ricordarli con affetto e gioia.
Accade cosi che, nel restare a tavola, mentre si gustano pietanze, si bevono calici di vino, mentre si parla e si ricorda sorridenti d'esser sempre grati a chi ci ha lasciato in eredità l'amore e il piacere della condivisione, un lumicino tremoli. Un piccolo segno per non dimenticare che non siamo mai davvero soli.

Per questi momenti di convivialità, la zuppa degli Antenati è una di quelle compagne di pancia che non possono mancare sulla tavola.



Ecco cosa vi serve per un buon paiolo:

* 1 cipolla rossa
* 2 carote
* 1 gambo di sedano bianco
* 2 patate medie
* 1 sedano rapa piccolo
* 150g di orzo
* 100g di fagioli borlotti precotti
* brodo q.b.
* fiammiferi di speck
* olio EVO
* 1 cucchiaino di burro
* 1 pizzico di santoreggia
* sale e pepe

Preparazione:

In una pentola mettete un filo di olio EVO e il cucchiaino di burro e aggiungete la cipolla, le carote e il sedano tagliati finemente. Lasciate soffriggere e aggiungete i fiammiferini di speck.
Tagliate a cubetti il sedano rapa e le patate e aggiungeteli al soffritto. Coprite con il brodo e lasciate cuocere per circa 15 minuti aggiustando di sale. Aggiungete infine anche l'orzo e i fagioli borlotti, un pizzico di santoreggia, e lasciate cuocere per circa 35-40 minuti. Mettete in ciotole di terracotta, cospargete di pepe e servite con crostini di pane al rosmarino.


La Zuppa degli Antenati | Login/crea un profilo | 2 Commenti
I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili.
Re: La Zuppa degli Antenati (Punti: 1)
da Danae 04 Nov 2012 - 23:34
(Info utente | Invia il messaggio) http://)
Amo le zuppe rustiche... sanno proprio di... antico *.*
Grazie Reb, sei magica!! :***

Re: La Zuppa degli Antenati (Punti: 1)
da Violet 05 Nov 2012 - 16:06
(Info utente | Invia il messaggio) http://www.tempiodellaninfa.net)
Un Dono al passato e un modo per far sì che il passato sia l'eterno presente da vivere in ogni minuto della nostra vita. E questa ricetta è ciò che tramanda la tradizione :-* Ti ringrazio tantissimo per averla scritta :-*



© Il Tempio della Ninfa 2006/2023
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso dell'autrice e senza citarne la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.

Questo sito è stato creato con MaxDev e utilizza MD-Pro 1.0.76
Il sito web e il tema grafico sono stati creati da Laura Violet Rimola. Le immagini appartengono ad Alan Lee.

Powered by MD-Pro