|
La Porta del Tempio |
Se dalla Porticina vuoi passare, il tuo abitino dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...

|
|
|
 |
|
Viandanti online |
Ci sono 13 visitatori e 1 utente on-line
Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.
|
|
|
 |
|
La Via Femminile |

Fra queste pagine sono raccolti consigli, ricette, riti semplici e naturali dedicati al femminile, e speciali ricerche e racconti sull'antica Via delle Donne.
|
|
|
 |
|
I Meli di Avalon |

Gruppo di studio dedicato alla Tradizione Avaloniana e a Miti, Leggende, e Fiabe Celtici legati alla simbologia di Avalon.
|
|
|
 |
|
Messaggi Privati |
Solo per gli utenti registrati!
|
|
|
 |
|
Il Libro del Mese |
Inyla di Sikanoi. La Sacerdotessa dell'Amore di Helena Giorgianni
|
|
|
 |
|
|
 |
|
Il
Tempio della Ninfa |
|
Il Tempio della Ninfa FAQ (le domande Frequenti)
Categoria.: Principale
Domanda
Risposta
Su quale Tradizione è fondato il Tempio della Ninfa?
Questo sito, a differenza di moltissimi altri, non si fonda su nessuna Tradizione neo-pagana, anzi, per molti versi non le condivide affatto.
Questo è un sito che studia le antiche tradizioni, miti, fiabe, archetipi e culti, ed è incentrato sul Percorso profondo, quello dell’Anima, per prendere coscienza della quale tutto ciò che è costruito, “cerimoniale”, etico, ecc. è visto come una limitazione, come un ostacolo che separa dalla Verità del Cuore, dalla profondità del Sentire, che non ha bisogno di simili costruzioni innaturali, ma solo di naturalità estrema.
Spesso si cerca la Madre attraverso particolari riti complicati, pieni di formule, di gesti a dir poco ridicoli e il più delle volte utili solo al proprio ego, ma forse a qualcuno è capitato di farli e poi di sentire di non aver avuto nessun seppur minimo contatto con la Madre, di non aver “trovato ciò che stava cercando”, anzi, magari qualcuno ha voglia di isolarsi nel silenzio, semplicemente di cantare alla Luna come un lupo farebbe, di danzare sotto le stelle come una ninfa dei boschi, o di tornare al proprio piccolo spazio magico per accendere una candela e sciogliersi nel proprio stesso Amore per la Madre e per le sue manifestazioni.
Senza dubbio i rituali cerimoniali sono il più delle volte divertenti, ma servono solamente perché per farli, magari, ci si riunisce in un bosco. E la magia non è il rituale con tutte le sue regole, ma il bosco stesso, la notte, il fuoco, la luna e le stelle. E perché no, anche la condivisione di un momento simile con persone alle quali si vuole bene e che sono compagne del nostro Viaggio.
Questo sito si fonda sulla Magia della Natura libera.
Si fonda sulla Ricerca della Comunione con essa, con la Grande Madre che non predilige una Tradizione piuttosto che un’altra, perché sta ben al di là di esse.
E nello stesso modo si pone anche questo sito.
Al di là delle Tradizioni, al di là delle etiche inventate dagli uomini.
Per questo il Tempio raccoglie studi di mitologia, simbologia, antiche leggende e racconti.
Perché in essi sono conservate le perle dell’antica Saggezza.
Ma contiene anche piccoli testi che magari possono aiutare proprio a lasciar perdere ciò che è costruito per ricercare ciò che brilla nel Centro dell’Essere: l’Anima Antica che vive di vita in vita e attende soltanto che noi giungiamo a Lei per prenderne Consapevolezza, ricordando la Madre che dall’inizio del Tempo è dentro di noi, così come intorno a noi.
E che lo sarà fino alla fine.
Questo è un sito neo-pagano?
Nel modo più assoluto questo non è un sito neo-pagano, ovvero non è un sito basato sulla wicca, sulla stregheria italiana, sul neo-druidismo, sui moderni percorsi sacerdotali femminili, o su altre ramificazioni che fanno parte del neo-paganesimo.
Si consiglia di leggere attentamente i brani contenuti in Il mito della stregoneria e della strega per comprendere la posizione che questo portale mantiene rispetto a tali percorsi e le concezioni sulle quali è fondato. Queste saranno certamente condivise da pochi, com’è giusto e normale che sia.
|
|
|
 |
|
|