La Porta del Tempio


Se dalla Porticina vuoi passare,
il tuo abito dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...



 

Le Vie del Tempio

 

Radici di Strega




Luogo nato per raccogliere brani ispirati, riflessioni, ricerche e appunti di folklore, mitologia, storia ed etimologia incentrati sulla figura della strega e la via della strega interiore.
Comprende gli studi che fanno parte del progetto In Nomine Strigis.

 

Al Filatoio Dorato


In una stanza segreta, illuminata da mille candele, una Filatrice fila l'invisibile e crea magiche storie.

· La Filatrice di Storie

 

Viandanti online

Ci sono 489 visitatori e
1 utente on-line

Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.

 

I Meli di Avalon




Compendio nato dagli studi del cerchio I Meli di Avalon, dedicato alla Tradizione Avaloniana e a miti, leggende, e fiabe celtiche legate alla simbologia di Avalon.

 

Login

 Nickname

 Password

 Ricordami


Non hai ancora un account?
Registrati subito.
Come
utente registrato potrai
cambiare tema grafico
e utilizzare tutti i servizi offerti.

 

Il Libro del Mese




La Decima Masca
di Fulvia Viola Barbero

 

Il Tempio della Ninfa

Entità fatate della Padania

di Alberta Dalbosco e Carla Brughi

Ci sono sapori, odori e sensazioni dell’infanzia che, nonostante il passare degli anni, restano vivi nella memoria e che, per strane ed imperscrutabili ragioni, si sente il bisogno di ritrovare.
Per chi ha avuto la fortuna di avere dei nonni che nelle lunghe serate invernali, seduti davanti al camino sorseggiando del vino caldo, raccontavano, con lo sguardo perso nel vuoto alla ricerca di arcani ricordi, storie strane ed affascinanti di Fate e di Folletti, di Orchi e di Draghi, il desiderio più grande resta quello di riassaporare l’incanto e lo stupore che quei racconti portavano con sé.
Carla Brughi e Alberta Dalbosco si sono messe in viaggio proprio alla ricerca di qualcuno che ancora sapesse prenderle per mano ed accompagnarle nel mondo incantato delle leggende.


A volte si sono limitate a leggere dei libri, altre volte si sono incamminate, zaino in spalla, per le valli alpine alla ricerca di una testimonianza diretta.
Nell’incanto dei monti hanno incontrato persone meravigliose, gente semplice e ospitale che non negava mai una tazza di latte, un sorriso ed una storia.
Per quella gente le montagne non erano semplici accumuli di rocce, terra e alberi, ma spesso giganti addormentati o guardiani misteriosi, così come le grotte erano ingressi a mondi sconosciuti e incantati. Passeggiando rispettosamente per le valli si fermavano, di tanto in tanto, ad indicare quel masso o quella roccia dove i loro occhi, e pian piano anche quelli di Carla e Alberta, vedevano la bocca, il naso o la fronte di qualche misteriosa e antichissima entità del posto. Allora si sedevano all’ombra di qualche grande albero e con voce bassa e rispettosa raccontavano la leggenda che quella visione aveva rammentato loro.
Così è nato questo libro, che vuol raccogliere le testimonianze di questa gente, affinché queste storie possano ancora esistere ed ancora essere raccontate, di sera, davanti ad un fuoco acceso.

*Assolutamente consigliato dal Tempio della Ninfa*


Aggiungi:  Venerdì, 03 Novembre 2006
Autore:  Violet
Punti:
Link relativo:  Edizioni della Terra di Mezzo
Voti: 3552
Language: ita

  

[ Torna al menu principale delle recensioni ]



© Il Tempio della Ninfa 2006/2025
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso dell'autrice e senza citarne la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.

Questo sito è stato creato con MaxDev e utilizza MD-Pro 1.0.76
Il sito web e il tema grafico sono stati creati da Laura Violet Rimola. Le immagini appartengono ad Alan Lee.

Powered by MD-Pro