La Porta del Tempio


Se dalla Porticina vuoi passare,
il tuo abito dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...



 

Le Vie del Tempio

 

Radici di Strega




Luogo nato per raccogliere brani ispirati, riflessioni, ricerche e appunti di folklore, mitologia, storia ed etimologia incentrati sulla figura della strega e la via della strega interiore.
Comprende gli studi che fanno parte del progetto In Nomine Strigis.

 

Al Filatoio Dorato


In una stanza segreta, illuminata da mille candele, una Filatrice fila l'invisibile e crea magiche storie.

· La Filatrice di Storie

 

Viandanti online

Ci sono 490 visitatori e
1 utente on-line

Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.

 

I Meli di Avalon




Compendio nato dagli studi del cerchio I Meli di Avalon, dedicato alla Tradizione Avaloniana e a miti, leggende, e fiabe celtiche legate alla simbologia di Avalon.

 

Login

 Nickname

 Password

 Ricordami


Non hai ancora un account?
Registrati subito.
Come
utente registrato potrai
cambiare tema grafico
e utilizzare tutti i servizi offerti.

 

Il Libro del Mese




La Decima Masca
di Fulvia Viola Barbero

 

Il Tempio della Ninfa

I Misteri del Cjaslir

Storia di un santo vescovo e di una presunta strega

di Fabio Chiocchetti

Bressanone 1628. Daniel Zen, Principe Vescovo di modeste origini, appena eletto si trova a gestire un processo di massa contro presunte streghe della sua terra, la Val di Fassa: tra queste Dorothea de Freina, donna dai poteri misteriosi che egli ha conosciuto in gioventù. Ben presto viene colpito da uno strano morbo incurabile: maleficio? avvelenamento? complotto politico? Due vite parallele, tragicamente intrecciate, di cui è testimone Peter Stauber, suo compagno di studi e biografo, sullo sfondo delle Guerre di religione e dei conflitti che segnarono nel secolo XVII i rapporti fra Stato e Chiesa, tra Fede e Ragione: uno scontro fra mondi inconciliabili, una vicenda sospesa tra le sopravvivenze di antichi culti agresti e l'ossessione del Sabba. In realtà, che cosa si nasconde dietro il culto delle tre Sante Vergini? Chi erano veramente le donne accusate di stregoneria? Quali misteri cela ancora il colle del Cjaslir? Il racconto di una vicenda storica accaduta quattrocento anni fa nella città vescovile di Bressanone e in Val di Fassa, che addentrandosi tra i meandri delle molte risposte possibili indaga il senso della devozione ancestrale che ancora oggi permane intorno al Santuario di Santa Giuliana.


Aggiungi:  Lunedì, 16 Settembre 2019
Autore:  Violet
Punti:
Link relativo:  I Misteri del Cjaslir
Voti: 1173

  

[ Torna al menu principale delle recensioni ]



© Il Tempio della Ninfa 2006/2025
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso dell'autrice e senza citarne la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.

Questo sito è stato creato con MaxDev e utilizza MD-Pro 1.0.76
Il sito web e il tema grafico sono stati creati da Laura Violet Rimola. Le immagini appartengono ad Alan Lee.

Powered by MD-Pro