La Porta del Tempio


Se dalla Porticina vuoi passare,
il tuo abito dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...



 

Le Vie del Tempio

 

Radici di Strega




Luogo nato per raccogliere brani ispirati, riflessioni, ricerche e appunti di folklore, mitologia, storia ed etimologia incentrati sulla figura della strega e la via della strega interiore.

 

Al Filatoio Dorato


In una stanza segreta, illuminata da mille candele, una Filatrice fila l'invisibile e crea magiche storie.

· La Filatrice di Storie

 

Viandanti online

Ci sono 434 visitatori e
0 utenti on-line

Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.

 

I Meli di Avalon




Compendio nato dagli studi del cerchio I Meli di Avalon, dedicato alla Tradizione Avaloniana e a miti, leggende, e fiabe celtiche legate alla simbologia di Avalon.

 

Login

 Nickname

 Password

 Ricordami


Non hai ancora un account?
Registrati subito.
Come
utente registrato potrai
cambiare tema grafico
e utilizzare tutti i servizi offerti.

 

Il Libro del Mese




Elisabetta degli Oleari strega
di Chiara Zangarini

 

Il Tempio della Ninfa

Hawai'i. Dialoghi con la Madre Terra

di Olga Ammann, Giulia Barletta e Verena Hefti

Aloha (il saluto hawaiano) vuol dire “amore”, ma anche “condividere un’esperienza di affetto – e perciò di gioia – che permette alle persone di crescere”. Tutto questo in un saluto. Tutto questo alle Hawai‘i, che non sono unicamente un paradiso per turisti, ma anche – come dimostra il libro – un’occasione per progredire spiritualmente. Un’opera che mette il lettore a contatto con l’infinito, con l’eterno che ci circonda.

Recensione de Il Tempio della Ninfa:

Attraverso il viaggio nelle isole della Polinesia, e in particolare le Hawai'i, le tre autrici raccontano la storia e la tradizione di questi luoghi, per la maggior parte rimasti ancora incontaminati. L'armonia estrema e vibrante dei polinesiani si scontrò tardi con l'invasione degli occidentali, guidati da James Cook nel 1778, e nonostante questi abbiano operato, come loro abitudine, la loro distruzione sia della terra, sia dei cuori e del corpo delle genti indigene - che pur tuttavia li accoglievano a braccia aperte - molto di ciò che è antico è sopravvissuto.
Immergersi nelle parole dei polinesiani, nelle loro sacre tradizioni, nel mana che li avvolge - e che ci sembra quasi di percepire, nonostante gli infiniti chilometri di distanza - apre il cuore e lo riempie di nuova meraviglia, di un amore infinito e incondizionato. I bianchi si sono impegnati a trovare i termini più dispregiativi per descrivere gli indigeni della Polinesia - così come di tutte le altre terre che hanno invaso - ma non si sono mai accorti di quanto invece avrebbero dovuto imparare da loro. La loro saggezza è rimasta per coloro che vogliono ascoltare, per coloro che vogliono sedersi ai loro piedi, con una profumatissima lei avvolta intorno al collo, e ascoltare in silenzio le loro voci antiche, che si uniscono al canto della Natura vergine e risvegliano l'anima alla gioia.
*Aloha*


Aggiungi:  Giovedì, 05 Giugno 2014
Autore:  Violet
Punti:
Link relativo:  Hawai'i. Dialoghi con la Madre Terra
Voti: 2799
Language: ita

  

[ Torna al menu principale delle recensioni ]



© Il Tempio della Ninfa 2006/2025
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso dell'autrice e senza citarne la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.

Questo sito è stato creato con MaxDev e utilizza MD-Pro 1.0.76
Il sito web e il tema grafico sono stati creati da Laura Violet Rimola. Le immagini appartengono ad Alan Lee.

Powered by MD-Pro