Hawai'i. Dialoghi con la Madre Terra
di Olga Ammann, Giulia Barletta e Verena Hefti
Aloha (il saluto hawaiano) vuol dire “amore”, ma anche “condividere un’esperienza di affetto – e perciò di gioia – che permette alle persone di crescere”. Tutto questo in un saluto. Tutto questo alle Hawai‘i, che non sono unicamente un paradiso per turisti, ma anche – come dimostra il libro – un’occasione per progredire spiritualmente. Un’opera che mette il lettore a contatto con l’infinito, con l’eterno che ci circonda.
Recensione de Il Tempio della Ninfa:
Attraverso il viaggio nelle isole della Polinesia, e in particolare le Hawai'i, le tre autrici raccontano la storia e la tradizione di questi luoghi, per la maggior parte rimasti ancora incontaminati. L'armonia estrema e vibrante dei polinesiani si scontrò tardi con l'invasione degli occidentali, guidati da James Cook nel 1778, e nonostante questi abbiano operato, come loro abitudine, la loro distruzione sia della terra, sia dei cuori e del corpo delle genti indigene - che pur tuttavia li accoglievano a braccia aperte - molto di ciò che è antico è sopravvissuto.
Immergersi nelle parole dei polinesiani, nelle loro sacre tradizioni, nel mana che li avvolge - e che ci sembra quasi di percepire, nonostante gli infiniti chilometri di distanza - apre il cuore e lo riempie di nuova meraviglia, di un amore infinito e incondizionato. I bianchi si sono impegnati a trovare i termini più dispregiativi per descrivere gli indigeni della Polinesia - così come di tutte le altre terre che hanno invaso - ma non si sono mai accorti di quanto invece avrebbero dovuto imparare da loro. La loro saggezza è rimasta per coloro che vogliono ascoltare, per coloro che vogliono sedersi ai loro piedi, con una profumatissima lei avvolta intorno al collo, e ascoltare in silenzio le loro voci antiche, che si uniscono al canto della Natura vergine e risvegliano l'anima alla gioia.
*Aloha*
Aggiungi: Giovedì, 05 Giugno 2014 Autore: Violet Punti:      Link relativo: Hawai'i. Dialoghi con la Madre Terra Voti: 2799 Language: ita
|