La Porta del Tempio


Se dalla Porticina vuoi passare,
il tuo abito dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...



 

Le Vie del Tempio

 

Radici di Strega




Luogo nato per raccogliere brani ispirati, riflessioni, ricerche e appunti di folklore, mitologia, storia ed etimologia incentrati sulla figura della strega e la via della strega interiore.
Comprende gli studi che fanno parte del progetto In Nomine Strigis.

 

Al Filatoio Dorato


In una stanza segreta, illuminata da mille candele, una Filatrice fila l'invisibile e crea magiche storie.

· La Filatrice di Storie

 

Viandanti online

Ci sono 447 visitatori e
0 utenti on-line

Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.

 

I Meli di Avalon




Compendio nato dagli studi del cerchio I Meli di Avalon, dedicato alla Tradizione Avaloniana e a miti, leggende, e fiabe celtiche legate alla simbologia di Avalon.

 

Login

 Nickname

 Password

 Ricordami


Non hai ancora un account?
Registrati subito.
Come
utente registrato potrai
cambiare tema grafico
e utilizzare tutti i servizi offerti.

 

Il Libro del Mese




Il sentiero selvatico
di Matteo Righetto

 

Il Tempio della Ninfa

Poemetto Alchemico

con commento e note a cura di Davide Melzi.

Il presente testo contiene la riproduzione di un Manoscritto alchemico finora inedito.
Si tratta di un’opera scritta in versi rimati, che ci porta in un mondo misterioso ed affascinante, nel quale incontriamo la Terra ed il Cielo, la Fiamma e l’Oceano, la Morte e la Vita, lo Schiavo ed il Re.
Tale opera ben si inquadra in quella Tradizione che è stata chiamata “ermetica”, dal nome del Dio Ermete Trismegisto, cioè “tre volte grande”, che sarebbe stato il misterioso iniziatore di una segreta Scienza di trasformazione, la quale non avrebbe riguardato, come oggi si è abituati a credere, dei metalli materiali, bensì quei “Metalli” sottili che, nel linguaggio cifrato dei testi alchemici, costituiscono l’essere umano. Una trasformazione che avrebbe potuto condurre l’uomo da una condizione corrispondente al Piombo, ovvero di soggezione alla materia pesante, ad un modo d’essere coincidente con l’Oro, ossia alla reintegrazione in quello stato di reale e luminosa Consapevolezza, di eterna gioiosa Armonia, che secondo i miti caratterizzava coloro che vissero nell’Era primordiale, il mondo primigenio degli Dèi.
Il Manoscritto è accompagnato da una serie di annotazioni che forniscono un’interpretazione razionalmente intelligibile dei simboli e delle operazioni dell’Alchimia.
Le annotazioni sono il risultato di un lavoro di studio e di confronto puntuale con i più autorevoli studiosi di queste tematiche e con le fonti di altre tradizioni sapienziali, laddove si sono riscontrate indubbie convergenze.
Sono stati però analizzati e citati soprattutto i principali testi della stessa Tradizione Ermetica occidentale, messi a confronto con il Manoscritto.
Sono gli stessi Libri alchemici a consigliare la propria lettura assidua ed il confronto tra le varie fonti, poiché – essi dicono – il Messaggio è sempre lo stesso, ma quegli aspetti che in un testo sono espressi oscuramente, altrove sono descritti in forma esplicita.
Cosicché solo da uno studio comparato, di cui in questa sede sono fornite al lettore le basi, può forse derivare la comprensione.
Una comprensione che richiederebbe in ogni caso un’intuizione, un’illuminante ‘chiusura di contatto’ tra il simbolo e l’esperienza.
Un’intuizione sottile che forse potrebbe essere resa possibile dalla lettura vigile e sensibile dei meravigliosi e magici versi di quest’Opera poetica.


Aggiungi:  Martedì, 23 Giugno 2009
Autore:  Violet
Punti:
Link relativo:  Poemetto Alchemico
Voti: 3237
Language: ita

  

[ Torna al menu principale delle recensioni ]



© Il Tempio della Ninfa 2006/2025
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso dell'autrice e senza citarne la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.

Questo sito è stato creato con MaxDev e utilizza MD-Pro 1.0.76
Il sito web e il tema grafico sono stati creati da Laura Violet Rimola. Le immagini appartengono ad Alan Lee.

Powered by MD-Pro