La Porta del Tempio


Se dalla Porticina vuoi passare,
il tuo abitino dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...



 

Viandanti online

Ci sono 13 visitatori e
0 utenti on-line

Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.

 

La Via Femminile




Fra queste pagine sono raccolti consigli, ricette, riti semplici e naturali dedicati al femminile, e speciali ricerche e racconti sull'antica Via delle Donne.

 

I Meli di Avalon




Gruppo di studio dedicato alla Tradizione Avaloniana e a Miti, Leggende, e Fiabe Celtici legati alla simbologia di Avalon.

 

Login

 Nickname

 Password

 Ricordami


Non hai ancora un account?
Registrati subito.
Come
utente registrato potrai
cambiare tema grafico
e utilizzare tutti i servizi offerti.

 

Messaggi Privati

Solo per gli utenti registrati!
 

Il Libro del Mese




Amazzoni
di Adrienne Mayor

 

Cerca nel Tempio


 

Il Tempio della Ninfa

Torta del Risveglio di Brigid
Giovedì, 01 Febbraio 2007 - 01:55 - 6423 Letture
Cucina Ingredienti

* 2 mele
* 200gr di farina
* 150gr di zucchero
* 3 uova
* 75gr di burro
* 1/2 bicchiere di latte
* 1 bustina di lievito
* mezza stecca di vaniglia
* 1 cucchiaino di cannella
* 1 cucchiaino di zenzero
* 1 limone non trattato
* 3 cucchiaini di zucchero di canna

Preparazione

Sbucciate una mela e tagliatela a dadini, ponetela in una terrina con acqua bollente in quantità tale da coprirla e aggiungete lo zenzero, lo zucchero di canna, la scorza grattuggiata del limone e metà del suo succo; coprite e lasciate la mela a riposare in questo liquido per mezz'ora.
Setacciate la farina, lo zucchero e la cannella, aggiungete il burro, il latte (preparato circa mezzora prima facendoci cuocere la vaniglia a fuoco lento) e le uova sbattute. Amalgamate gli ingredienti aumentanto gradatamente la velocità finchè non vedrete affiorare le bollicine sulla superficie della pasta, a questo punto incorporate il lievito e frullate per altri 3 minuti.
Scolate le mele tagliate a dadini e aggiungetele mescolando delicatamente con un mestolo di legno.
Mettete il composto in una teglia di media grandezza dai bordi abbastanza alti, precedentemente imburrata e infarinata. Volendo a questo punto potreste nascondere un oggettino al suo interno che porterà fortuna a chi lo troverà nella propria fetta (mi raccomando avvisate chi la mangia per non rischiare incidenti!).
Guarnite la superficie con l'altra mela, tagliata a fettine sottili. Infornate per circa un'ora a 180°, controllando di tanto in tanto.

A cottura ultimata la torta assumerà un bel colore bruno che ricorda quello della Terra, inoltre potrete aggiungere dello zucchero a velo che starà a simboleggiare la neve invernale...

Torta del Risveglio di Brigid | Login/crea un profilo | 10 Commenti
I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili.
Re: Torta del Risveglio di Brigid (Punti: 1)
da Violet 03 Feb 2007 - 18:31
(Info utente | Invia il messaggio) http://www.tempiodellaninfa.net)
L'ho fatta ieri, dopo una giornata passata a fare le pulizie di Imbolc... a parte che non so come ha fatto ad arrivare al forno perchè l'avrei mangiata tutta cruda... ma è veramente squisita... purtroppo la fretta me l'ha fatta tirare fuori un po' troppo presto dal forno e così si è un po' rovinata, ma è qualcosa di veramente buonissimo!
Io comunque visto che le mele le avevo un po' piccole ne ho messe due nell'impasto... che buone.... per non parlare del succo in cui sono state a bagno... è nettare veramente...!!!
Grazie Scyllina, è una ricettina magica, perfetta per le nostre magie di cucina!! :-D


Re: Torta del Risveglio di Brigid(Punti: 1)
da )O(scylla)o( 03 Feb 2007 - 21:00
(Info utente 
:D siii il succo è una meraviglia!
Ho provato a mettere una stecca di cannella e lo zenzero fresco invece che in polvere..la cannella l'ho messa anche in infusione oltre che nell'impasto..è venuta ancora più buona perchè anche le mele hanno preso il sapore della cannella!
Così facendo ritrovi nell'impasto i pezzetti di zenzero e di cannella che hanno tutt'altro sapore rispetto a quelli in polvere..
Comunque sto sperimentando i dolcetti di Oestara! :D

[ Nessun commento anonimo consentito ]


Re: Torta del Risveglio di Brigid(Punti: 1)
da Rebecka 03 Feb 2007 - 21:16
(Info utente 
Troppo buona! Dopo averla mangiata dalla mia sorellina Violet oggi lo dovuta fare perchè le voglie si facevano sentire :D Ed è....è, è troppo buona cavoli. Già solo l'abbraccio mela cannella è un unione meravigliosa, con l'aggiunta di zenzero è vaniglia diventa Divina.
Complimenti alla mia sorellina Strega della Cucina e complimenti grazie a Scylla per avercela fatta conoscere.



[ Nessun commento anonimo consentito ]


Re: Torta del Risveglio di Brigid(Punti: 1)
da )O(scylla)o( 04 Feb 2007 - 01:13
(Info utente 
Wow vedo che la mia tortina ha avuto un successone!
Sono felice che vi sia piaciuta..
Vedrete come sono buone anche le altre ricettine.. :D

[ Nessun commento anonimo consentito ]

Re: Torta del Risveglio di Brigid (Punti: 1)
da Violet 09 Feb 2007 - 12:50
(Info utente | Invia il messaggio) http://www.tempiodellaninfa.net)
Scyllina, ma tu che mele consigli di usare? perchè io quando l'ho fatta ho usato quelle gialle dolci dolci, ma pensavo che anche quelle verdi potrebbero andare bene, più acide ma dolci... sarebbe un'altro risultato forse... tu cosa consigli?


Re: Torta del Risveglio di Brigid(Punti: 1)
da )O(scylla)o( 09 Feb 2007 - 14:29
(Info utente 
Penso dipenda dai gusti..personalmente uso le mele pink lady che mi piacciono tantissimo perchè il loro gusto è si dolce, ma con una leggera nota di limone..
Bisogna sperimentare :) ma credo che con qualsiasi tipo di mela verrà benissimo!

[ Nessun commento anonimo consentito ]


Re: Torta del Risveglio di Brigid(Punti: 1)
da Violet 09 Feb 2007 - 16:31
(Info utente http://www.tempiodellaninfa.net)
Buonissime le pink lady!! sono dolci e gustosissime!
A me in genere piacciono tutte, ma ti dirò... proverò a farla anche con le mele verdi, vediamo che ne esce! Mi piacciono un sacco perchè sono acidule ma dolci e la torta potrebbe uscire bene! Bacino! grazie mille ;-)

[ Nessun commento anonimo consentito ]

Re: Torta del Risveglio di Brigid (Punti: 1)
da Tana81 17 Feb 2010 - 17:22
(Info utente | Invia il messaggio)
Meravigliosa!!! Io e un'amica abbiamo provato a farla una sera ed è uscita talmente buona che il giorno dopo l'ho portata in sede x farla assaggiare agli altri dell'associazione...risultato? è piaciuta tantissimo e domenica la porterò alla festa x bambini che abbiamo organizzato.
L'ho ribatezzata la torta del risveglio della Terra ed è piaciuta anche nel nome!

Re: Torta del Risveglio di Brigid (Punti: 1)
da Danae 18 Feb 2010 - 22:03
(Info utente | Invia il messaggio)
..e anche questa finirà appuntata *.* mi stuzzica!!

Re: Torta del Risveglio di Brigid (Punti: 1)
da mausci 03 Mar 2012 - 19:00
(Info utente | Invia il messaggio) http://comemistermagoo.blogspot.com)
l'ho preparata con la bambina l'altro giorno, ed è proprio buona! :)



© Il Tempio della Ninfa 2006/2023
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso dell'autrice e senza citarne la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.

Questo sito è stato creato con MaxDev e utilizza MD-Pro 1.0.76
Il sito web e il tema grafico sono stati creati da Laura Violet Rimola. Le immagini appartengono ad Alan Lee.

Powered by MD-Pro