|
La Porta del Tempio |
Se dalla Porticina vuoi passare, il tuo abito dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...

|
|
|
 |
|
Radici di Strega |

Luogo nato per raccogliere brani ispirati, riflessioni, ricerche e appunti di folklore, mitologia, storia ed etimologia incentrati sulla figura della strega e la via della strega interiore.
|
|
|
 |
|
Al Filatoio Dorato |
In una stanza segreta, illuminata da mille candele, una Filatrice fila l'invisibile e crea magiche storie. · La Filatrice di Storie
|
|
|
 |
|
Viandanti online |
Ci sono 451 visitatori e 0 utenti on-line
Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.
|
|
|
 |
|
I Meli di Avalon |

Compendio nato dagli studi del cerchio I Meli di Avalon, dedicato alla Tradizione Avaloniana e a miti, leggende, e fiabe celtiche legate alla simbologia di Avalon.
|
|
|
 |
|
Il Libro del Mese |
Streghe di Grado Giovanni Merlo
|
|
|
 |
|
|
 |
|
Il
Tempio della Ninfa |
|
Pane Elfico |
|
Giovedì, 22 Giugno 2006 - 21:02 - 10665 Letture |
 |
Ingredienti
* 125 g di margarina
* 40 g di zucchero
* 1 cucchiaio di miele
* 2 tuorli
* un pizzico di sale
* 1 cucchiaio di buccia d’arancia finemente grattugiata
* 2 cucchiai di nocciole tritate
* un pizzico di lievito in polvere
* 250 g di farina
* foglie di banana (facoltativo)
Preparazione
Accendete il forno a 200° e foderate una placca con la carta da forno.
In una ciotola montate con l'aiuto del frullino elettrico la margarina con lo zucchero e il miele; aggiungete i tuorli e poi tutti gli altri ingredienti mescolandoli fino a quando si sono bene amalgamati.
Fate riposare la pasta per circa mezz'ora e poi stendetela su una superficie infarinata in una sfoglia spessa circa 3mm e che ritaglierete in modo da ottenere dei rettangoli di circa 5 x 10 cm.
Lasciate riposare per qualche minuto prima di infornarli e fateli cuocere per 10 minuti.
Una volta cotti, avvolgeteli in foglie di banana fresche e pulite.
Frodo le avvolge nelle foglie di Mallorn, il mitico albero d'oro di Lothlorien.
|
|
|
|
Pane Elfico | Login/crea un profilo | 4 Commenti |
| I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili. |
Re: Pane Elfico
(Punti: 1)
da IfigeniaDeiCorvi (streghettadellaterra@yahoo.it)
01 Lug 2006 - 11:10 (Info utente | Invia il messaggio)
|
Proverò un giorno a farlo, mi chiedo se questa ricetta è stata inventata da qualcuno o ... sia scritta sul sibro del Signore degli Anelli? Non l'ho letto, ma non credo
|
Re: Pane Elfico
(Punti: 1)
da Irish.Fairy 14 Set 2006 - 14:37 (Info utente | Invia il messaggio)
|
Io avevo già trovato la ricetta su internet..l'ho provata un sacco di volte e viene sempre buonissimo!! Anche se al posto delle nocciole usi le mandorle o le noci!
|
Re: Pane Elfico
(Punti: 1)
da Seshat 07 Gen 2007 - 18:43 (Info utente | Invia il messaggio)
|
Anche io ho trovato altrove questa ricetta, e anche io sarei molto interessata a capire che origine abbia.
Certamente se si mettono le noci o le mandorle al posto delle nocciole ne deriva una botta di energie in più, comunque se si vogliono aggiungere anche gocce di cioccolato il risultato sarà sorprendente.
Ah, una cosa, solo perchè ho lavorato molto in pasticceria: soprattutto nei dolci, quando leggete la voce "margarina", sostituitela con il burro, è decisamente meglio. Idem per vanillina: dentro quelle buste c'è di tutto meno che vaniglia doc. Quindi sostituitela con la sanissima stecca di vaniglia: si taglia in lunghezza e col coltello si estraggono i semini neri da usare negli impasti dei dolci. Ha un potente effetto digestivo. E la stecca la si può riutilizzare per sciroppi o per dar sapore al latte o allo zucchero, per esempio.
|
|
|
|
 |
|
|