|
La Porta del Tempio |
Se dalla Porticina vuoi passare, il tuo abito dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...

|
|
|
 |
|
Radici di Strega |

Luogo nato per raccogliere brani ispirati, riflessioni, ricerche e appunti di folklore, mitologia, storia ed etimologia incentrati sulla figura della strega e la via della strega interiore.
|
|
|
 |
|
Al Filatoio Dorato |
In una stanza segreta, illuminata da mille candele, una Filatrice fila l'invisibile e crea magiche storie. · La Filatrice di Storie
|
|
|
 |
|
Viandanti online |
Ci sono 452 visitatori e 0 utenti on-line
Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.
|
|
|
 |
|
I Meli di Avalon |

Compendio nato dagli studi del cerchio I Meli di Avalon, dedicato alla Tradizione Avaloniana e a miti, leggende, e fiabe celtiche legate alla simbologia di Avalon.
|
|
|
 |
|
Il Libro del Mese |
Elisabetta degli Oleari strega di Chiara Zangarini
|
|
|
 |
|
|
 |
|
Il
Tempio della Ninfa |
|
Mele cotte incantate |
|
Giovedì, 19 Novembre 2009 - 23:40 - 7366 Letture |
 |
Ingredienti:
* 2 belle mele grandi
* un bicchiere di vino rosso
* 2 bicchieri d'acqua
* 4 cucchiai di zucchero di canna
* 5 chiodi di garofano
* un pezzo di stecca di cannella
* 10 semi di coriandolo
Preparazione
Sbucciare le mele e tagliarle a pezzi, quindi metterle in una casseruola insieme all'acqua, allo zucchero e alle spezie. Portare ad ebollizione ed aggiungere il vino, quindi mescolare bene e lasciar cuocere a fuoco basso sino a che le mele non sono completamente cotte e il liquido di cottura si sia addensato leggermente, diventando simile ad uno sciroppo abbastanza liquido.
Lasciar riposare le mele per una mezz'ora e servire tiepide in ciotoline con una spolveratina di cannella in polvere.
Per evitare che le spezie restino mescolate alle mele e diano fastidio si possono eventualmente cuocere dentro una garza, così che questa si possa togliere facilmente a fine cottura.
|
|
|
|
Mele cotte incantate | Login/crea un profilo | 6 Commenti |
| I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili. |
Re: Mele cotte incantate
(Punti: 1)
da Violet 20 Nov 2009 - 00:47 (Info utente | Invia il messaggio)
http://www.tempiodellaninfa.net)
|
Sì indubbiamente Fabiola... immagino sia una delizia...! Pere e cioccolato è da svenimento! :)) Per non portare via sapore allo splendido matrimonio fra pere e cioccolato però io eviterei allora le spezie nella cottura, magari solo un po' di cannella... Ma è un gusto personale :)
|
Re: Mele cotte incantate
(Punti: 1)
da Danae 20 Nov 2009 - 22:59 (Info utente | Invia il messaggio)
|
Adoro le mele cotte *.* ..ma le ho sempre cucinate sole solette :D
..grazie Violetta!! :**
|
Re: Mele cotte incantate
(Punti: 1)
da Tana81 02 Dic 2009 - 11:23 (Info utente | Invia il messaggio)
|
Olèèè la ricettina delle mele incantate... buonissime e anche io concordo: la versione con le pere è strepitosa, il cacao non l'ho mai messo, ma Elke ... domani sarà la prima cosa che faccio!!!!
slurp slurp
|
Re: Mele cotte incantate(Punti: 1) da Rosaspina 30 Dic 2011 - 00:17 (Info utente | Nemmeno io conoscevo questa versione delle mele cotte speziate... solitamente faccio la versione light, senza zucchero causa dieta :( ... però così è tutta un'altra musica, c'è gusto e bontà senza aggiungere calorie e zuccheri ... W le spezie!!!! :) |
[ Nessun commento anonimo consentito ]
Re: Mele cotte incantate(Punti: 1) da ArielFaunoMystico 17 Dic 2012 - 19:19 (Info utente | ho appena trovato una miniera d'oro, la dieta che sto(dovrei) seguendo prevede mele cotte ogni sera ma questa variante mi farà tornare l'appetito :Q__ |
[ Nessun commento anonimo consentito ] |
|
|
 |
|
|