La Porta del Tempio


Se dalla Porticina vuoi passare,
il tuo abito dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...



 

Le Vie del Tempio

 

Radici di Strega




Luogo nato per raccogliere brani ispirati, riflessioni, ricerche e appunti di folklore, mitologia, storia ed etimologia incentrati sulla figura della strega e la via della strega interiore.
Comprende gli studi che fanno parte del progetto In Nomine Strigis.

 

Al Filatoio Dorato


In una stanza segreta, illuminata da mille candele, una Filatrice fila l'invisibile e crea magiche storie.

· La Filatrice di Storie

 

Viandanti online

Ci sono 491 visitatori e
1 utente on-line

Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.

 

I Meli di Avalon




Compendio nato dagli studi del cerchio I Meli di Avalon, dedicato alla Tradizione Avaloniana e a miti, leggende, e fiabe celtiche legate alla simbologia di Avalon.

 

Login

 Nickname

 Password

 Ricordami


Non hai ancora un account?
Registrati subito.
Come
utente registrato potrai
cambiare tema grafico
e utilizzare tutti i servizi offerti.

 

Il Libro del Mese




La Decima Masca
di Fulvia Viola Barbero

 

Il Tempio della Ninfa

Quenelle di zucca
Martedì, 14 Ottobre 2008 - 14:43 - 12413 Letture
Cucina Ingredienti

* zucca decorticata e privata dei semi g 550
* robiola g 70
* ricotta di pecora g 50
* latte g 50
* panna liquida g 50
* fontina valdostana g 40
* pecorino fresco g 40
* pane integrale
* cannella e coriandolo in polvere
* sale e pepe

Preparazione

Tagliate g 200 di zucca a fettine di cm 2 di spessore e riducete il resto a quadrotti. Sistemate tutto su una placca rivestita da un foglio di alluminio; coprite la zucca (fette e quadrotti) con un secondo foglio, quindi infornate a 190° per 30' circa. A cottura ultimata passate i quadrotti allo schiacciapatate, raccogliendo il purè in una ciotola. Conditelo con sale, pepe e un pizzico di coriandolo e di cannella. Tenete in caldo. Mettete in un tegamino la ricotta, la fontina e il pecorino a dadini, il latte, la robiola, la panna. Fate sciogliere il tutto a fuoco moderatissimo per ottenere la fonduta. Con il purè di zucca preso poco per volta tra due cucchiai, formate delle polpettine allungate (quenelle); disponetele nel piatto, su un velo di fonduta, alternandole con le fettine di zucca calde. Servite con crostini di pane integrale tostati.


Fonte: La Cucina Italiana
Quenelle di zucca | Login/crea un profilo | 4 Commenti
I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili.
Re: Quenelle di zucca (Punti: 1)
da Violet 14 Ott 2008 - 14:45
(Info utente | Invia il messaggio) http://www.tempiodellaninfa.net)
mamma mia... questa è superlativa... mi si scioglie già in bocca... gnammmmmm... :-PPPP


Re: Quenelle di zucca(Punti: 1)
da Rebecka 14 Ott 2008 - 15:10
(Info utente http://www.laconteaincantata.net)
Anche a me ha fatto venire certe bavucce alla bocca appena letta. Non ho resistito e ho dovuto mandartela... :D
Spero possa allietare le cenette di tutte le ninfette del Tempio..


[ Nessun commento anonimo consentito ]

Re: Quenelle di zucca (Punti: 1)
da LaZiaArtemisia 16 Ott 2008 - 22:14
(Info utente | Invia il messaggio)
Davvero strepitosa! Ma hai già provato a farla? mi vedo già li a litigare con le palline allungate^^. Cmq ottima, una miscela spettacolare!

Re: Quenelle di zucca (Punti: 1)
da fairymoon (alphazulu@interfree.it) 21 Ott 2008 - 10:36
(Info utente | Invia il messaggio)
che profumino sembra di sentire! una ricetta splendida, anche se una cuoca alle prime armi come me se la sogna.... ma tentar non nuoce e poi adoro la zucca! Grazie Reb!



© Il Tempio della Ninfa 2006/2025
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso dell'autrice e senza citarne la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.

Questo sito è stato creato con MaxDev e utilizza MD-Pro 1.0.76
Il sito web e il tema grafico sono stati creati da Laura Violet Rimola. Le immagini appartengono ad Alan Lee.

Powered by MD-Pro