La Porta del Tempio


Se dalla Porticina vuoi passare,
il tuo abito dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...



 

Le Vie del Tempio

 

Radici di Strega




Luogo nato per raccogliere brani ispirati, riflessioni, ricerche e appunti di folklore, mitologia, storia ed etimologia incentrati sulla figura della strega e la via della strega interiore.
Comprende gli studi che fanno parte del progetto In Nomine Strigis.

 

Al Filatoio Dorato


In una stanza segreta, illuminata da mille candele, una Filatrice fila l'invisibile e crea magiche storie.

· La Filatrice di Storie

 

Viandanti online

Ci sono 200 visitatori e
1 utente on-line

Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.

 

I Meli di Avalon




Compendio nato dagli studi del cerchio I Meli di Avalon, dedicato alla Tradizione Avaloniana e a miti, leggende, e fiabe celtiche legate alla simbologia di Avalon.

 

Login

 Nickname

 Password

 Ricordami


Non hai ancora un account?
Registrati subito.
Come
utente registrato potrai
cambiare tema grafico
e utilizzare tutti i servizi offerti.

 

Il Libro del Mese




La Decima Masca
di Fulvia Viola Barbero

 

Il Tempio della Ninfa

Mother Bertha's Coming to Town
Lunedì, 06 Gennaio 2020 - 18:39 - 7933 Letture
Canti Per il giorno della Befana, ovvero della divina Madre Bertha, condividiamo questa divertente e geniale riscrittura della canzone natalizia Santa Claus is Coming to Town dedicata proprio a lei. Ne proponiamo anche una prima traduzione italiana, a cura di Laura Violet Rimola, così che il testo sia comprensibile a tutte/i.

Mother Bertha’s Coming to Town
di Steven Posch

You better watch out
When winter comes nigh
You better not doubt
I’m telling you why:
Mother Bertha’s coming to town.

She carries a sack
Made out of skin
She dumps the toys out
And stuffs bad kids in
Mother Bertha’s coming to town.

She rides on Master Skeggi
A Goat whose back is strong
Her beard is grey and scraggly
And her tail is ten feet long!

With six or eight horns
A moustache or two
Make a mistake
She’s coming for YOU!
Mother Bertha’s coming to town.

You better watch out
You better not cry
You better not pout
I’m telling you why:
Mother Bertha’s coming to town!

She carries a sack
Made out of skin
She dumps the toys out
And stuffs bad kids in
Mother Bertha’s coming to town.

She knows with whom your sleeping
She knows with whom you wake
She knows each thought you’re thinking…
So don’t THINK! For Goddess sake!

So when the winds howl
Way up in the sky
Listen as she and Skeggi pass by
Mother Bertha’s coming to town!

***


Madre Bertha sta Arrivando in Città
di Steven Posch
Traduzione italiana a cura di Laura Violet Rimola

Fareste meglio a stare attenti
Quando l’inverno si avvicina
Fareste meglio a non dubitare
Vi dico il perché:
Madre Bertha sta arrivando in città.

Porta un sacco
Fatto di pelle
Lo svuota dei giocattoli
E lo riempie di bambini cattivi
Madre Bertha sta arrivando in città.

Cavalca Master Skeggi
Una Capra dalla schiena robusta
La sua barba è grigia e ispida
E la sua coda è lunga dieci piedi!

Con sei o otto corna
Un paio di baffi o due
Fai un errore
Lei viene per TE!
Madre Bertha sta arrivando in città.

Fareste meglio a stare attenti
Fareste meglio a non piangere
Fareste meglio a non fare il broncio
Vi dico il perché:
Madre Bertha sta arrivando in città!

Porta un sacco
Fatto di pelle
Lo svuota dei giocattoli
E lo riempie di bambini cattivi
Madre Bertha sta arrivando in città!

Lei sa con chi dormi
Lei sa con chi ti svegli
Lei conosce ogni pensiero a cui stai pensando
Quindi non PENSARE! Per l’amor di Dea!

Dunque, quando i venti ululano
In alto nel cielo
Ascolta, mentre lei e Skeggi passano di lì
Madre Bertha sta arrivando in città!




***


Fonte

Il testo appartiene a Steven Posch, la traduzione italiana è a cura di Laura Violet Rimola.
Immagine: Frau Perchta di Marcel Damon


Nessuna parte di questa traduzione può essere riprodotta o utilizzata in alcun modo e con alcun mezzo senza citare l'autrice e la fonte.


Mother Bertha's Coming to Town | Login/crea un profilo | 0 Commenti
I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili.



© Il Tempio della Ninfa 2006/2025
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso dell'autrice e senza citarne la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.

Questo sito è stato creato con MaxDev e utilizza MD-Pro 1.0.76
Il sito web e il tema grafico sono stati creati da Laura Violet Rimola. Le immagini appartengono ad Alan Lee.

Powered by MD-Pro