|
La Porta del Tempio |
Se dalla Porticina vuoi passare, il tuo abitino dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...

|
|
|
 |
|
Viandanti online |
Ci sono 19 visitatori e 0 utenti on-line
Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.
|
|
|
 |
|
La Via Femminile |

Fra queste pagine sono raccolti consigli, ricette, riti semplici e naturali dedicati al femminile, e speciali ricerche e racconti sull'antica Via delle Donne.
|
|
|
 |
|
I Meli di Avalon |

Gruppo di studio dedicato alla Tradizione Avaloniana e a Miti, Leggende, e Fiabe Celtici legati alla simbologia di Avalon.
|
|
|
 |
|
Messaggi Privati |
Solo per gli utenti registrati!
|
|
|
 |
|
Il Libro del Mese |
Amazzoni di Adrienne Mayor
|
|
|
 |
|
|
 |
|
Il
Tempio della Ninfa |
|
Torta di mele di Nonna Papera |
|
Giovedì, 15 Ottobre 2009 - 00:18 - 7561 Letture |
 |
Ingredienti:
* mele
* zucchero
* burro
* una confezione surgelata di pasta brisé

Torta di Nonna Papera
(di Fabiola)
Preparazione:
Fate scongelare la pasta e dividetela in due pezzi, uno un pò più piccolo.
Dopo averla imburrata e spolverata di farina, foderate una tortiera con la pasta tirata di uno spessore di 1 cm abbondante.
Mettete sulla pasta le mele tagliate a fettine grossolane a strati ( non devono essere tanto ordinati); su ogni strato date una spolverata di zucchero e fiocchetti di burro.
Fate strati fino a quasi oltre il bordo della teglia (io ci faccio una montagnola).
A questo punto tirate il pezzo di pasta rimasto e fate un coperchio che disporrete sopra le mele, chiudete rimboccando la pasta come si vede nei fumetti.
Mettete in forno a 180° e lasciate per circa 45 minuti. Ogni tanto controllate. Io ho il forno a legna e non mi so regolare molto bene con gli altri.
Non ho messo dosi perchè va personalizzata sia nello zucchero che nel burro e se piace una spolveratina di cannella con le mele ci sta sempre bene.
Un consiglio, non mettetela sulla finestra!
Torta di Nonna Papera
(seconda versione):
Ingredienti:
* 500g di farina
* 200g di zucchero
* 250g di burro
* 3 uova
* 6 mele
* 8 biscotti secchi
* il succo di mezzo limone
* un pizzico di sale
Preparazione:
Dopo aver setacciato la farina metterla in una terrina e versare nel centro due tuorli e un uovo intero. Quindi aggiungere il burro a pezzi leggermente ammorbidito, lo zucchero e il pizzico di sale, impastando il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto sodo come la pasta frolla. Con questo formare una palla, avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigo per circa 50 minuti.
Dunque sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili, versarvi sopra il limone passandole poi nello zucchero o spolverandovelo sopra. Le mele si possono anche lasciare a macerare per mezz'oretta nel succo di limone, perchè si impregnino bene. Come si preferisce.
Quando è ora, tirare fuori dal frigo l'impasto e dividerlo in due parti, una un po' più grande dell'altra, e adagiare quest'ultima, ben tirata col matterello, sul fondo della teglia foderandola bene.
Quindi aggiungere i biscotti sbriciolati e sopra le mele.
Stendere la pasta rimasta e formare un "coperchio" sottile per coprire bene le mele, avvolgendo il perimetro con lo strato inferiore, di modo che si formi un fagotto ben chiuso.
Infine fare dei taglietti sulla superficie o bucarla con la forchetta perchè le mele possano cuocere e asciugarsi bene.
Col forno già caldo, a 180°, infornare e lasciar cuocere per circa 35-40 minuti.
Se la superficie della torta resta molto chiara grillare per 3 minuti, controllando però accuratamente perchè non si bruci.
|
|
|
|
Torta di mele di Nonna Papera | Login/crea un profilo | 3 Commenti |
| I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili. |
Re: Torta di Nonna Papera
(Punti: 1)
da Violet 15 Ott 2009 - 00:24 (Info utente | Invia il messaggio)
http://www.tempiodellaninfa.net)
|
Ho aggiunto un'altra versione della ricetta che mi sembra ottima... e proverò a farle entrambe perchè ho ancora l'acquolina in bocca per quella torta fumante messa a raffreddare sulla finestra (che immancabilmente veniva rubata!).
Grazie mille Fabiola... è una ricetta deliziosa, e regala un sorriso a chiunque ne legga anche solamente il titolo.
Grazie ancora... *.*
|
Re: Torta di mele di Nonna Papera
(Punti: 1)
da LaZiaArtemisia 15 Ott 2009 - 22:38 (Info utente | Invia il messaggio)
|
E' la MITICA TORTA di Nonna Papera, non ci posso credere! fantastica.. non vedo l'ora di farla! ci aggiungerei, così a occhio, un personale pizzichino di cannella..
|
Re: Torta di mele di Nonna Papera
(Punti: 1)
da Danae 16 Ott 2009 - 23:04 (Info utente | Invia il messaggio)
|
Entrambe fantastiche ricette :D ..grazie fabiola ^^
|
|
|
|
 |
|
|