La Porta del Tempio


Se dalla Porticina vuoi passare,
il tuo abito dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...



 

Le Vie del Tempio

 

Radici di Strega




Luogo nato per raccogliere brani ispirati, riflessioni, ricerche e appunti di folklore, mitologia, storia ed etimologia incentrati sulla figura della strega e la via della strega interiore.

 

Al Filatoio Dorato


In una stanza segreta, illuminata da mille candele, una Filatrice fila l'invisibile e crea magiche storie.

· La Filatrice di Storie

 

Viandanti online

Ci sono 428 visitatori e
0 utenti on-line

Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.

 

I Meli di Avalon




Compendio nato dagli studi del cerchio I Meli di Avalon, dedicato alla Tradizione Avaloniana e a miti, leggende, e fiabe celtiche legate alla simbologia di Avalon.

 

Login

 Nickname

 Password

 Ricordami


Non hai ancora un account?
Registrati subito.
Come
utente registrato potrai
cambiare tema grafico
e utilizzare tutti i servizi offerti.

 

Il Libro del Mese




Streghe
di Grado Giovanni Merlo

 

Il Tempio della Ninfa

Dita della strega
Sabato, 01 Novembre 2008 - 15:56 - 10775 Letture
Cucina Ingredienti per circa 22 dita

* 100 g di burro
* 280 g di farina
* 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
* 1 uovo
* 1 bustina di vanillina
* 100 g di zucchero a velo
* 22 mandorle (circa) intere pelate
* 1 pizzico di sale
* marmellata rossa (mirtilli rossi, arance, frutti di bosco, fragole...)



Preparazione

In una ciotola ponete la farina, il burro freddo tagliato a pezzetti, l'uovo, lo zucchero a velo, la vanillina, il sale e il lievito e impastateli fino ad ottenere una palla; poi continuate ad impastare su di una spianatoia fino a che l'impasto non risulti liscio ed omogeneo. Dividetelo in pezzetti di circa 30 g l'uno, fino ad ottenere circa 22 pezzetti. Lavorate ogni pezzetto con le mani trasformarmandolo in un bastoncino di circa 10-12 cm; sagomate le nocche delle dita assottigliando la pasta prima e dopo di esse e rigatele con un coltellino dalla lama liscia. Sulla sommità delle dita, adagiatevi una mandorla, pressandola leggermente: fungerà da unghia.
Poggiate le dita su di una teglia precedentemente foderata con carta da forno, lasciando uno spazio tra l'una e l'altra di circa 3 cm.
Infornate i biscotti a 180° in forno già caldo, per circa 20-25 minuti, dopodichè estraete le dita e lasciatele raffreddare.
Può capitare che si stacchi qualche mandorla: per fissarla saldamente, intingete la parte di mandorla che poggiava sul biscotto nella marmellata e riposatela nel posto originario.
Se volete rendere le dita della strega ancora più macabre, "insanguinatele" con un po' di marmellata di frutti rossi o del colorante alimentare.

Dita della strega | Login/crea un profilo | 1 Commento
I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili.
Re: Dita della strega (Punti: 1)
da Danae 07 Nov 2009 - 15:22
(Info utente | Invia il messaggio)
Oh, che impressione! :Pp ..però sembran buone!!



© Il Tempio della Ninfa 2006/2025
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso dell'autrice e senza citarne la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.

Questo sito è stato creato con MaxDev e utilizza MD-Pro 1.0.76
Il sito web e il tema grafico sono stati creati da Laura Violet Rimola. Le immagini appartengono ad Alan Lee.

Powered by MD-Pro