|
La Porta del Tempio |
Se dalla Porticina vuoi passare, il tuo abito dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...

|
|
|
 |
|
Radici di Strega |

Luogo nato per raccogliere brani ispirati, riflessioni, ricerche e appunti di folklore, mitologia, storia ed etimologia incentrati sulla figura della strega e la via della strega interiore.
|
|
|
 |
|
Al Filatoio Dorato |
In una stanza segreta, illuminata da mille candele, una Filatrice fila l'invisibile e crea magiche storie. · La Filatrice di Storie
|
|
|
 |
|
Viandanti online |
Ci sono 428 visitatori e 0 utenti on-line
Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.
|
|
|
 |
|
I Meli di Avalon |

Compendio nato dagli studi del cerchio I Meli di Avalon, dedicato alla Tradizione Avaloniana e a miti, leggende, e fiabe celtiche legate alla simbologia di Avalon.
|
|
|
 |
|
Il Libro del Mese |
Streghe di Grado Giovanni Merlo
|
|
|
 |
|
|
 |
|
Il
Tempio della Ninfa |
|
Dita della strega |
|
Sabato, 01 Novembre 2008 - 15:56 - 10775 Letture |
 |
Ingredienti per circa 22 dita
* 100 g di burro
* 280 g di farina
* 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
* 1 uovo
* 1 bustina di vanillina
* 100 g di zucchero a velo
* 22 mandorle (circa) intere pelate
* 1 pizzico di sale
* marmellata rossa (mirtilli rossi, arance, frutti di bosco, fragole...)

Preparazione
In una ciotola ponete la farina, il burro freddo tagliato a pezzetti, l'uovo, lo zucchero a velo, la vanillina, il sale e il lievito e impastateli fino ad ottenere una palla; poi continuate ad impastare su di una spianatoia fino a che l'impasto non risulti liscio ed omogeneo. Dividetelo in pezzetti di circa 30 g l'uno, fino ad ottenere circa 22 pezzetti. Lavorate ogni pezzetto con le mani trasformarmandolo in un bastoncino di circa 10-12 cm; sagomate le nocche delle dita assottigliando la pasta prima e dopo di esse e rigatele con un coltellino dalla lama liscia. Sulla sommità delle dita, adagiatevi una mandorla, pressandola leggermente: fungerà da unghia.
Poggiate le dita su di una teglia precedentemente foderata con carta da forno, lasciando uno spazio tra l'una e l'altra di circa 3 cm.
Infornate i biscotti a 180° in forno già caldo, per circa 20-25 minuti, dopodichè estraete le dita e lasciatele raffreddare.
Può capitare che si stacchi qualche mandorla: per fissarla saldamente, intingete la parte di mandorla che poggiava sul biscotto nella marmellata e riposatela nel posto originario.
Se volete rendere le dita della strega ancora più macabre, "insanguinatele" con un po' di marmellata di frutti rossi o del colorante alimentare.
|
|
|
|
Dita della strega | Login/crea un profilo | 1 Commento |
| I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili. |
|
|
|
 |
|
|