La Porta del Tempio


Se dalla Porticina vuoi passare,
il tuo abitino dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...



 

Viandanti online

Ci sono 16 visitatori e
0 utenti on-line

Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.

 

La Via Femminile




Fra queste pagine sono raccolti consigli, ricette, riti semplici e naturali dedicati al femminile, e speciali ricerche e racconti sull'antica Via delle Donne.

 

I Meli di Avalon




Gruppo di studio dedicato alla Tradizione Avaloniana e a Miti, Leggende, e Fiabe Celtici legati alla simbologia di Avalon.

 

Login

 Nickname

 Password

 Ricordami


Non hai ancora un account?
Registrati subito.
Come
utente registrato potrai
cambiare tema grafico
e utilizzare tutti i servizi offerti.

 

Messaggi Privati

Solo per gli utenti registrati!
 

Il Libro del Mese




Amazzoni
di Adrienne Mayor

 

Cerca nel Tempio


 

Il Tempio della Ninfa

Torta dorata d'Autunno
Martedì, 30 Settembre 2008 - 01:27 - 4398 Letture
Cucina Ingredienti

* 400g farina
* 1500g zucca
* 100g parmigiano
* 3/4 uova
* Olio
* 1 cipolla
* funghi secchi già ammollati
* pepe
* sale
* noce moscata q.b.

Preparazione

Fate una sfoglia con la farina, un po’ d'acqua, un cucchiaino d'olio e un pizzico di sale (l'olio la rende elastica).
Dividetela in due parti e lasciatela riposare coperta per circa un'ora.

Nel frattempo che riposa cocete la zucca a vapore e fatela raffreddare.
In una padella fate soffriggere la cipolla in un po’ di olio, con i funghi porcini gia ammollati e tritati finemente, e la zucca a pezzetti, facendo evaporare l'acqua. Dopo aver fatto raffreddare leggermente il composto aggiungete il formaggio parmigiano, le uova leggermente sbattute, il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata.
Tirate le sfoglie sottili e stendetene una sull'altra in una teglia che sia già stata unta sul fondo, poi spalmate il composto per uno spessore massimo di 2 cm.
Riportate i lembi di sfoglia sul composto e infornate per circa 45 minuti a 175 gradi.
È una torta salata tipica genovese e spero vi piaccia.

Torta dorata d'Autunno | Login/crea un profilo | 4 Commenti
I commenti sono di proprietà dei legittimi autori, che ne sono anche responsabili.
Re: Torta dorata d'Autunno (Punti: 1)
da fairymoon (alphazulu@interfree.it) 30 Set 2008 - 08:52
(Info utente | Invia il messaggio)
da provare assolutamente, solo a legegrla vien l'acquolina!

Re: Torta dorata d'Autunno (Punti: 1)
da LaZiaArtemisia 05 Ott 2008 - 22:11
(Info utente | Invia il messaggio)
Sento già il profumo di zucca e di porcini nella cucina.. questa settimana la provo! unico problema: non sono capace di fare la sfoglia così, senza dosi e indicazioni su come farla.. cara Fabiola, o ci fai un piccolo corso di sfoglia oppure dammi un alternativa.. che ne sò, la sfoglia? io a volte la uso come fondo per la zuppa, che passo in forno.. dimmi tu..

Re: Torta dorata d'Autunno (Punti: 1)
da Violet 05 Ott 2008 - 23:19
(Info utente | Invia il messaggio) http://www.tempiodellaninfa.net)
Beh forse si può usare quella a rotoli già pronta... ma lo dico non solo perchè fare la sfoglia credo non sia semplice, ma anche perchè quella pronta bella dorata in forno è davvero molto buona... :) gnam.... :-PPP

Re: Torta dorata d'Autunno (Punti: 1)
da fabiola (favola61@libero.it) 15 Ott 2008 - 23:09
(Info utente | Invia il messaggio) http://.....)
care amiche la sfogli alla genovese non è la sfoglia detta Millesfoglie che per altro va benissimo. ma è un impasto elastico che si ottiene mischiando gli ingredienti partendo dalla farina e facendo una palla elastica che si puo tirare anche con l' Imperia o macchina per fare le lasagne. Si fanno delle striscie e si dispongono nella teglia sovrapponendole leggermente e sigillangole con una leggera pressione.
Questa sfoglia è la base di tutte le torte liguri, è senza uova, si possono fare le paste ripiene e anche la focaccia di formaggio.



© Il Tempio della Ninfa 2006/2023
Sito internet con aggiornamenti aperiodici, non rientrante nella categoria Prodotto Editoriale.
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso dell'autrice e senza citarne la fonte.
Tutti i lavori pubblicati sono protetti dalla legge n. 633 e s.m.i. in tutela dei diritti d'autore.
Tutti i loghi e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori.

Questo sito è stato creato con MaxDev e utilizza MD-Pro 1.0.76
Il sito web e il tema grafico sono stati creati da Laura Violet Rimola. Le immagini appartengono ad Alan Lee.

Powered by MD-Pro