Il Cerchio dei Fiori Rossi
Meditazione aggiuntiva per Cerchi femminili e Tende Rosse
Se volete proporre la meditazione Il Fiore Rosso delle Donne [1] nei vostri incontri femminili, durante Cerchi e Tende Rosse, potete ampliarla con questa parte aggiuntiva.
Prima dell’incontro, fate in modo che ognuna di voi porti con sé un foglietto, una penna, e una piccola pianta in vaso che abbia dei bellissimi fiori rossi. Ognuna può scegliere il proprio fiore preferito, l’importante è che sia rosso e che evochi in voi stesse l’aspetto della vostra intimità fiorita.
Durante l’incontro, sedetevi in cerchio e ponete davanti a voi la vostra piantina. In questo modo si creerà un cerchio di fiori rossi, uno accanto all’altro così come voi siete l’una accanto all’altra.
Al centro del cerchio di fiori potete riporre alcune candele bianche o rosse che rappresentino il Fuoco delle Donne che arde nel centro del vostro grembo.

Prima di cominciare la meditazione, rilassatevi completamente, facendo lunghi respiri e abbandonando tutte le tensioni.
Volgete lo sguardo intorno a voi, e ammirate la bellezza sempre diversa e unica di tutte le sorelle che fanno parte del cerchio. Poi, quando vi sentite pronte e unite in una percezione diffusa di amore e condivisione, chiudete gli occhi e svolgete la meditazione Il Fiore Rosso delle Donne [2], proseguendo con la parte aggiuntiva che segue.
[ (…) Osserva la tua intimità fiorita.
Apriti alla coscienza della sua sacralità e della sua infinita bellezza. Prenditene cura e onorala con amore.
Fai dono a te stessa di questo meraviglioso fiore rosso. E siine grata. ]
Piena di gratitudine e amore per le sottili sensazioni donate dal tuo fiore rosso, apriti alla coscienza delle altre donne che sono raccolte intorno a te.
Mantenendo gli occhi chiusi, osserva come ognuna di loro custodisca un meraviglioso fiore rosso simile al tuo. Osserva come ogni fiore sia unico e formato nella grazia, e come tutte voi, riunite nella sua percezione, siete riflessi l’una dell’altra.
Siete un meraviglioso cerchio di fiori rossi, riuniti e benedetti.
La vostra bellezza esprime una potente emanazione femminile, delicata e intensa allo stesso tempo, e questa emanazione è parte della vostra antica magia trasformativa, benefica e rigenerante.
Coltivatela con amore, e coltivate l’amore per il vostro fiore rosso e per il fiore rosso di tutte le vostre sorelle.
Abbiatene cura ogni giorno della vostra vita, e siatene profondamente grate.
Grate a voi stesse, grate l’una all’altra, grate all’antica Madre che vi ha fatto il dono di essere donne.
***
Quando vi sentite pronte, aprite gli occhi, lasciatevi le mani e riprendete contatto col corpo.
Senza perdere la percezione della vostra intimità fiorita, scrivete sul foglietto qualcosa che esprima la bellezza del Fiore Rosso delle Donne. Potete scrivere una piccola preghiera, una breve poesia, alcune semplici parole che racchiudano l’essenza che ha per voi il vostro fiore rosso e/o quello delle vostre sorelle. Scrivete ciò che il cuore e il grembo vi suggeriscono, perché ogni cosa sarà perfetta.
Quando avete finito, una dopo l’altra leggete a voce alta ciò che avete scritto, donando il vostro pensiero alle compagne.
In alternativa, potete piegare i vostri foglietti, riporli tutti in una ciotola, mescolarli e poi prenderne uno ciascuna, leggendo ognuna il pensiero di una delle altre donne, che sceglierà se far sapere che appartiene a lei oppure no.
Al termine della condivisione di pensieri d’amore dettati dal vostro fiore rosso e dedicati ad esso, potete mangiare qualcosa, bere una tisana calda o condividere cibo e bevande come preferite.
Tenete i foglietti, oppure bruciateli, così che il loro contenuto salga alle stelle come preghiera di gratitudine.
Se volete festeggiate, danzate, e onorate voi stesse nelle vostre sorelle, e le vostre sorelle in voi stesse, ricordando sempre che essere donne è una delle benedizioni più grandi che la Natura ci abbia donato.
***
Alcuni consigli:
Vestite abiti comodi, magari una gonna lunga o pantaloni di cotone o lana morbidi. Se ve la sentite, togliete gli slip prima di cominciare la meditazione rituale, di modo da avere una percezione ancora più libera e intensa del vostro fiore rosso.
Se fate parte di un cerchio di donne che conoscete molto bene, con le quali non avete alcun pudore, e se svolgerete l’incontro in uno spazio chiuso e sicuro, potete provare a fare la meditazione senza abiti.
Condividete cibi semplici e naturali, e scegliete bevande come acqua o tisane di erbe, fiori e frutta.
Al termine del rito, quando sarete a casa vostra, prendetevi cura anche della piantina dai fiori rossi, che avrà assorbito la magia della meditazione condivisa e vi aiuterà a ri-sintonizzarvi nella percezione del vostro sacro fiore rosso, e del senso di bellezza per il sacro fiore rosso di tutte le vostre sorelle.
***
Queste meditazioni sono state ispirate in parte dal saggio L’intimità femminea arcaica e il sacro rito dell’Anasyrma [3] e in parte dalla splendida meditazione proposta da Miranda Gray come accompagnamento alla Benedizione Mondiale del Grembo [4] di Maggio, “Accettare la nostra sessualità”.
Se volete potete svolgerle come esercizio di mantenimento della percezione di sacralità intima il giorno dopo la Benedizione Mondiale del Grembo offerta da Miranda, e durante gli altri pleniluni dell'anno. Potete anche svolgerle durante il vostro ciclo mestruale, quando il vostro grembo rilascia il sangue sacro, che sgorga dal vostro fiore rosso.
***
Immagine: The Guardians di Flora Marie
Testo di Violet. E' concessa e incoraggiata la diffusione, citando sempre l'autrice e la fonte. Grazie.
|