|
La Porta del Tempio |
Se dalla Porticina vuoi passare, il tuo abito dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...

|
|
|
 |
|
Radici di Strega |

Luogo nato per raccogliere brani ispirati, riflessioni, ricerche e appunti di folklore, mitologia, storia ed etimologia incentrati sulla figura della strega e la via della strega interiore.
|
|
|
 |
|
Al Filatoio Dorato |
In una stanza segreta, illuminata da mille candele, una Filatrice fila l'invisibile e crea magiche storie. · La Filatrice di Storie
|
|
|
 |
|
Viandanti online |
Ci sono 399 visitatori e 0 utenti on-line
Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.
|
|
|
 |
|
I Meli di Avalon |

Compendio nato dagli studi del cerchio I Meli di Avalon, dedicato alla Tradizione Avaloniana e a miti, leggende, e fiabe celtiche legate alla simbologia di Avalon.
|
|
|
 |
|
Il Libro del Mese |
Streghe di Grado Giovanni Merlo
|
|
|
 |
|
|
 |
|
Il
Tempio della Ninfa |
|

Tradizioni In questa sezione sono raccolti gli studi sulle tradizioni, le usanze, le figure e le festività di origine pre-cristiana. L'eco di alcune di esse è giunto sino a noi, e attraverso la ricerca è possibile procedere a ritroso nel tempo sino a ritrovare ciò che ha dato loro origine, nonché il loro significato primitivo. Di seguito trovate gli articoli pubblicati per questo Argomento.
Nome argomento: Tradizioni
Vedi tutti gli articoli per questo argomento.
|
|
Di Streghe, Rocce e Tempesta |
Mercoledì, 21 Ottobre 2020 - 17:54 Inviato da : Violet |
 |
DI STREGHE, ROCCE E TEMPESTA
Leggende della Val d’Ossola
Streckala, Brennala e i Mucchi delle Streghe
Un tempo, sulle nostre montagne, certi eventi e segni naturali, in particolare quelli più grandiosi, benefici o distruttivi, erano attribuiti all’intervento di divinità ed entità ultraterrene. Fino a tempi recenti, erano soprattutto le streghe a creare le condizioni atmosferiche e terrestri più devastanti, e il loro lugubre profilo poteva essere intravisto sulle vette o fra le rocce, quando il lampeggiare dei fulmini le illuminava di una fredda e subitanea luce, o il momentaneo diradarsi della foschia le lasciava apparire, per poi nasconderle nuovamente. |
|
Leggi altro... (23451 bytes ulteriori) Scrivi un commento  |
|
|
|
|
Le Deine, prosecutrici dell'Antica Saggezza |
Giovedì, 14 Dicembre 2006 - 02:28 Inviato da : )O(scylla)o( |
 |
Deina è il nome che ancora oggi si dà alle donne che in Sardegna praticano la divinazione. Alcuni, con nome più cristianizzato, le chiamano orassionaglias, donne che fanno le orazioni, altri con tono spregiativo, le chiamano bruscias, di chiara derivazione spagnola.
Sono costoro, senza ombra di dubbio, le prosecutrici silenziose e occulte dell'antica divinazione che un tempo si svolgeva negli oracoli. |
|
Leggi altro... (7035 bytes ulteriori) 4 Commenti  |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|