|
La Porta del Tempio |
Se dalla Porticina vuoi passare, il tuo abito dovrai abbandonare e molto piccola dovrai diventare...

|
|
|
 |
|
Radici di Strega |

Luogo nato per raccogliere brani ispirati, riflessioni, ricerche e appunti di folklore, mitologia, storia ed etimologia incentrati sulla figura della strega e la via della strega interiore.
|
|
|
 |
|
Al Filatoio Dorato |
In una stanza segreta, illuminata da mille candele, una Filatrice fila l'invisibile e crea magiche storie. · La Filatrice di Storie
|
|
|
 |
|
Viandanti online |
Ci sono 488 visitatori e 1 utente on-line
Sei un utente non registrato. Puoi loggarti qui o registrarti liberamente cliccando qui.
|
|
|
 |
|
I Meli di Avalon |

Compendio nato dagli studi del cerchio I Meli di Avalon, dedicato alla Tradizione Avaloniana e a miti, leggende, e fiabe celtiche legate alla simbologia di Avalon.
|
|
|
 |
|
Il Libro del Mese |
Streghe di Grado Giovanni Merlo
|
|
|
 |
|
|
 |
|
Il
Tempio della Ninfa |
|

Antichi manoscritti In questa sezione sono fedelmente trascritti e divulgati importanti manoscritti risalenti all'epoca pre-cristiana e ai primi anni dopo l'avvento del cristianesimo. Per ricordare le nostre origini bisogna andare all'origine, al momento in cui tutto il nostro passato era vissuto nell'istante presente, e grazie alla sopravvivenza di questi testi possiamo farlo. Grazie a questi testi possiamo Ricordare. Di seguito trovate gli articoli pubblicati per questo Argomento.
Nome argomento: Antichi manoscritti
Vedi tutti gli articoli per questo argomento.
L'Isola delle Mele. Morgana in Vita Merlini |
Giovedì, 26 Agosto 2021 - 15:33 Inviato da : Alessandro |
 |
Vita Merlini, attribuito a Goffredo di Monmouth, è un poema di 1529 versi in esametri latini, databile intorno al 1150, conservato in sette manoscritti: uno con il testo completo, quattro con estratti che assommano a circa metà dell’opera, e due con alcuni frammenti. La presente traduzione è stata condotta sull’unico manoscritto completo: Cotton Vespasian E iv (fol. 112b-138b), pubblicato nell’edizione curata da Edmond Faral, ne La Légende Arthurienne, Études et Documents, Première Partie, Les Plus Anciens Textes, Tome III, Documents, Paris, Champion, 1969, pp. 306-352. I versi tradotti, 908-940, sono alle pp. 334-335.
Sono state consultate, inoltre, tutte le principali versioni in inglese, francese e italiano. |
|
Leggi altro... (4552 bytes ulteriori) Scrivi un commento  |
|
|
La Leggenda di Baile e Aillinn |
Domenica, 09 Novembre 2014 - 03:10 Inviato da : Alessandro |
 |
Baile dal Dolce Eloquio Musicale, figlio di Buan. Tre nipoti ebbe Capha, figlio di Cinga, figlio di Ros, figlio di Rudhraighe, ovvero Monach, e Buan, e Fercorb, «de quibus» Dál mBuain e Dál Cuirb, e Monaig Arad. L’unico figlio di Buan fu Baile, il quale fu l’amore prediletto di Aillinn, figlia di Lughaidh, figlio di Fergus Fairge, o Fergus del Mare, re di Leinster, oppure, come affermano alcuni, figlia di Eoghan, figlio di Dathi, e fu l’amore prediletto di ciascuno di coloro che lo videro, oppure udirono raccontare di lui, sia uomini sia donne, a causa dei racconti che si narravano su di lui. |
|
Leggi altro... (9481 bytes ulteriori) 1 Commento  |
|
|
Il Matrimonio di Ser Galvano e Dama Ragnell |
Lunedì, 25 Luglio 2011 - 20:40 Inviato da : ValerieLeFay |
 |
Il Matrimonio di Ser Galvano e Dama Ragnell
The Weddynge of sir Gawen and Dame Ragnell, tardo XV secolo d.C., traduzione di Gabriella Agrati, contenuta in Galvano il primo cavaliere, a cura di Gabriella Agrati, Oscar Mondadori
Ascoltate e prestate orecchio alla vita di un grande Lord che, finché visse, non trovò eguale né in villa né in castello. Quest’avventura ebbe luogo al tempo di Artù, il re cortese e leale, e parla di una sua nobilissima impresa. |
|
Leggi altro... (13009 bytes ulteriori) 2 Commenti  |
|
|
|
|
L'albero-huluppu |
Mercoledì, 16 Luglio 2008 - 01:18 Inviato da : Violet |
 |
Gli antichi poemi della Dea Inanna
Incisi su tavolette d'argilla e risalenti al III millennio a.C.
L'albero-huluppu
I primi giorni, i primissimi giorni,
Le prime notti, le primissime notti,
I primi anni, i primissimi anni,
I primi giorni, quando ogni cosa necessaria fu posta in essere,
I primi giorni, quando ogni cosa necessaria fu debitamente nutrita,
Quando si cosse il pane nei templi di terra,
E si gustò il pane nelle case della terra,
Quando il cielo si fu allontanato dalla terra,
E la terra si fu separata dal cielo,
E fu stabilito il nome dell’uomo; |
|
Leggi altro... (6366 bytes ulteriori) 2 Commenti  |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|